Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
MA come cazzarola ha fatto a scapparmi 'sto filetto???
Saint, hai mai sentito parlare della trasmissione "Tre Uomini in Barca" di Radio Popolare?
Avresti dovuto tenere un blog per loro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ecchemminghia, se stai sempre lì a smanettare su railpictures, locallive, eccetera, già che poi non leggi i filetti interessanti, caro Taiga!
:P :P
Però bisogna dire che di robe interessanti ne hai trovate, tra locomotive sgualfe e compagnia (e anch'io sono uno di quelli che si commuovono di fronte a una locomotiva dall'estetica picassiana... sarà anche brutto, ma "il treno è sempre il treno, eh!")

Salute!
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Sì, giusto per farmi dare dello sniffatore di vinavil da qualche utente povero di spirito :roll: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
saint ha scritto:
In beglio hanno in servizio la cugina automotrice della 753


Intendi questa?
http://www.railfaneurope.net/pix/be/ele ... 2001_5.jpg

Anche questa, in quanto a occhioni...
http://www.railfaneurope.net/pix/be/die ... bs4903.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Pik ha scritto:


Bingo. è lei.

Treni in Belgio: Treni (B) puliti, poco spazio per i bagagli (sta diventando una epidemia), stazioni deprimenti (salvo una), quasi quasi c'è da preferire le vecchie glorie (quelle comprate da non mi ricordo che linea privata italiana), nell'allestimento originale le seconde sono comode e le prime sono vere prime. Treni CFV3V con le vecchie panche in legno, trazione varia, birra fantastica alle stazioni, personale volontario e simpaticissimo (a Chiara e a me è capitato un "collega", quindi anche tuo Taiga).

Treni in Germania: si va dalla goduria dei 300 orari in ICE a regionali comodi e con spazio per i bagagli (sottratto alle biciclette) fino a delle (credo) Siberling ristrutturate senza condizionamento e con un finestrino apribile ed uno no. In servizio ferma-ad-ogni-sosta-di-cane tra Koblenz e Frankfurt (a Frankfurt farsi una passeggiata lungo il meno "lato banche" per una sorpresona...)

Treni Lussemburghesi: carini, ben tenuti, personale MOLTO simpatico, unico neo la gara di salto in lungo per l'incarrozzamento (marciapiede rialzato per entrata a raso e treno con scaletta interna fissa...). Il Lussemburgo MERITA.

Treni Francesi (Ikar non te la prendere): TGV nuovi sulla Parigi - Strasburgo (equipaggio misto Franco-Tedesco SNCF-DB) con seidli di seconda pensati da una persona in preda a delirio estetico da mescalina. Scomodelli anzichenò, l'interruttore per la luce di cortesia richiede torsioni degne di un guru indiano per l'attivazione.
TER Alsaziani, comodi anche se senza spazio bagagli. In compenso credo che di Harry Potter adorino Voldemort, visto il serpeggiare delle loro carrozze, credo in questo seconde solo alla DLR londinese.
TER per il lussemburgo: moderni, comodi, soliti problemini di spazio bagagli. TGV Lille - Parigi: meno male i vecchi TGV, comodi. La stazione Lille - Europe è un moderno esempio di stazione non funzionale, che unita al drone-manager (viaggiator dirigentialis imbranatus) crea non pochi problemi agli altri viaggiatori.

Artesia (letto): ci sono ancora vari membri del personale che stanno chiedendosi "ma quelli che biglietto avevano ????"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl