Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Si lo so che le E405/E412 sono limitate sulla linea della Val Pusteria per il peso assiale elevato. Il mio "non lo so " si riferiva al fatto che non lo so perché quella volta davanti al treno notte non c´era la solita E656, ma un´E405, magari il Caimano ha chiesto riserva come hai detto té.

Non posso confermare invece che il merci giornaliero viene fatto con Tigri. L´80% delle volte quando lo vedo (lo vedo quasi tutti giorni) viene fatto con E405 o E412 per l´unico fatto (secondo me) che non sono disponibili Tigri a Bolzano, perché ormai regnano le E405/E412 sul Brennero e non piú come una volta le E652.
Cosi prendono quello che avanza a Bolzano e mandano in Pusteria, con le solite limitazioni e infatti si nota subito che il treno, se effetuato con E405, viaggia con ridotte velocitá, sul ponte a Fortezza non sembrano neanche i 50km/h.

saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Sicuramente sei più informato te di me che vivo a 800 Km di distanza.Evidentemente non hanno fretta e vanno giù a 50.Dai 652 che ci troviamo da queste parti avevo capito la drastica riduzione di utilizzo sul Brennero.
A proposito di tradotte:ho saputo che ha chiuso lo scalo di Bressanone.Peccato...ho assistito alle peggio manovre con quell'instancabile 214 di Bressanone.
Intanto da questa settimana è ripartito il San Candido...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Il 214 c´é ancora, su una fiancata del tutto graffitato. Ormai saranno quasi 2 anni che é chiuso lo scalo e hanno smantellato qualche binario e tolto come da per tutto il PL.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
da quando il presidio cargo di Bolzano è stato chiuso la tradotta su Brunico arriva direttamente da Brennero, solitamente con una 405, nonostante i 50Km/h riesce a fare orario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Quello non sarei sicuro, te hai informazioni affidabili, secondo me parte ancora da Bolzano, peró non ero da tempo in stazione lí per quello non lo posso dire di sicuro! Almeno il merci vuoto che torna dalla Val Pusteria fa sempre Fortezza, inversione locomotiva(e) e poi parte per Bolzano!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Sapete i giorni di effettuazione?
Fino all'anno scorso saliva da Bolzano come 52854.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
certissimo.
Parte da Brennero come 44201 alle 6 in punto,da Fortezza alle 7.38, incrocia a Rio. Riparte da Brunico come 44200 intorno alle 9.20, incrocia a Casteldarne e Rio. Rimane a Fortezza fin verso le 13.30 quando riparte per Brennero. Ogni martedì, giovedì e sabato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Da quando viene fatto cosi quel treno con questi orari?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 37
mi manca Bogongo (dove ti sei imboscato) con un intervento tipo: io avere visdo EC Garda gon di-dre del museo ferroviario biemondese. ma molda fadiga salire dopo Bolzano. allora avere ghiamado in aiuto una seddeguaranda a sbingere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
se non ricordo male dai primi di febbraio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Poteva essere questa,in sosta all'ora di pranzo a Fortezza.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Si, é questo.

Secondo me ti sbagli, il treno torna comunque a Bolzano, viene smistato e poi va al Brennero.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Fidati che non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl