Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 9:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 9:36
Messaggi: 39
Ciao Forum!
Perdonate la domanda alquanto banale: che senso ha il gancio automatico frontale, visto che non viene praticamente mai utlizzato?
Sbaglio, o il gancio automatico ha senso per agganci frequenti? (es per accoppiare 2 complessi di ALe582 e simili?)
Grazie.Ciao. luca77


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 17:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
è una domanda che mi sono fatto tante volte anch'io. il gancio automatico ha senso per esempio sui minuetto, che frequentemente si devono aggangiare e sganciare tra loro, ma su un treno navetta non ne vedo proprio l'utilità. la stessa perplessità me la dà la presenza dell'aggancio automatico su tutte le vivalto anche dentro al treno.

saluti,

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:53
Messaggi: 75
Località: OML Milano S.Rocco
in realtà il gancio automatico serviva perchè nel progetto originale della 464 essa doveva essere messa in composizioni bloccate con vetture pilota (nuove o ristrutturate) con gancio automatico e nodo rooters TCN.
ma...we are in Italy...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
baroni ha scritto:
la presenza dell'aggancio automatico su tutte le vivalto anche dentro al treno.


Veramente l'unico gancio automatico sulle vivalto è sulla pilota proprio sotto la cabina... Tutti gli altri sono tradizionalissmi tenditori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 8:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
beh, forse non tutte le composizioni vivalto hanno gli automatici intermedi, ma almeno una composizione, che è quella che ho visto a firenze, è così.

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
baroni ha scritto:
beh, forse non tutte le composizioni vivalto hanno gli automatici intermedi, ma almeno una composizione, che è quella che ho visto a firenze, è così.

fb


Metti qualche foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:43
Messaggi: 82
Località: Bolzano
intermedi??? ma che stai a dire non è ammesso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:43
Messaggi: 82
Località: Bolzano
Segnalo in partenza oggi alle ore 14.10 Da Bolzano verso asti di una doppia di E.464 . Via Domegliara, sommacampagna, treviglio ,milano smistamento , milano rogoredo , tortona ,alessandria ,asti.
E.464 062 + E.464 030.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
A mio avviso, per quanto azzeccata non si può viver di sole E464, le nostre ferrovie dovrebbero investire su mezzi polisistema, piattaforme Bombardier o Siemens.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Perfettamente daccordo, non si vive di sole E 464 Palmera...

Poi, riallacciandomi al discorso del perchè non c'erano donne a spalr carbone sulle vaporiere... perchè forse sono più furbe dei maschietti, e hanno aspettato il momento giusto, quando tutto è pulito (??????????) e funzionante (?????????????) senza rompersi le unghie.

Ma senza di loro, come potremmo fare noi altri? Grandi man.......

Saluti.
Danilo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 17:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
bell'intervento! mi ha divertito. :D

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Cita:
Poi, riallacciandomi al discorso del perchè non c'erano donne a spalr carbone sulle vaporiere...

Beh, io invece dico che era solo un fatto culturale!
Se ci fosse ancora il vapore regolare, secondo me delle simpatiche donzelle come Chiara Rosa o Assunta Legnante non si tirerebbero indietro!

CiaoCiao
Andy

p.s.: non sapete chi sono Chiara Rosa e Assunta Legnante? Male! Sempre lì a guardare solo il calcio e a far foto ai treni!
:P

p.s.2: tanti anni fa ho conosciuto una ragazza fuochista (ed era pure carina), sulle piccole locomotive della Ffestiniog Railway. Però devo ammettere che con i forni alimentati a gasolio è tutta un'altra faccenda che spalar carbone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Hai ragione, sempre a fare foto a sti belin di treni... ma per favore non parlatemi di calcio!!!!!!!!!!! :twisted:

Ci rompono abbastanza già in TV di calcio, almeno qui vi prego non parlatene (e non voglio con questo dare adito a diatribe pro oppure anticalcistiche, sia chiaro è solo una mia personalissima ed opinabile richiesta).

Danilo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Infatti... nessuno ha parlato di calcio.
Si parlava di spalar carbone e dell'eventualità che gentili donzelle si siano mai cimentate nell'ardimentoso compito.
:wink:
Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl