Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 9:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Come le sorelle EU-43,le 412 sono nate per raggiungere i 200 Km/h dovendo trainare i treni passeggeri in regime di interoperabilità.Poi varie vicende hanno fatto sì che fossero tutte assegnate alla div.Cargo dove i 140Km/h bastano ed avanzano.Stessa sorte è toccata alle EU43.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Qualcuno sa come si stanno comportando all'estero le nostre "ragazze"?
Ciao.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Le 412 effettuano regolarmente vari treni interoperabili sull'asse del Brennero (Verona-Monaco).
Fuori confine sono gestite come già detto da TX Logistic.

Sicuramente il numero delle macchine impegnate in questo servizio è cresciuto (a Marzo incrociai un rinvio proveniente dal Brennero comprendente 4 E 412 oltre che la 185 TX titolare!!).

La TX gestisce anche convogli sul Gottardo e dispone di E 185 (non interoperabili e quindi limitate alle tratte tedesche ed all'impiego sul Brennero) ES 64 U2, E 482 SBB Cargo noleggiate e E 412 TI.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Salve,
se non ricordo male in austria/germania l'alimentazione della 412 (sotto catenaria 15000 volt) può avvenire solo da un pantografo (quello b credo) è giusto? corregetemi se sbaglio!!!
ma nel caso quel pantografo salta come fanno?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
bella foto!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
esatto avviene con il pantografo con l'archetto più largo.
se salta quello, credo, la loco può andare anche con l'altro ma a velocità ridottissime per via della poligonazione della catenaria.

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Su un altro forum si dice che alcune E 412 saranno gestite con personale Serfer.
Io le avrei date tutte a TX Logistics, che le utilizzerebbe sfruttandole appieno come macchine interoperabili.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl