Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 5:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Naturalmente Tobruk quando dico "rivista nemica" è ovvio che sto scherzando,altrimenti non ne sarei in possesso,e a questa rivista va tutto il mio rispetto perchè la considerò di grandissima serietà ed estremamente scrupolosa,la acquisto ogni mese al pari di TT e della terza incomoda...comunque per me è sempre un piacere discutere con gente che ne sa più di me,c'è solo da imparare...mi auguro solo di non fare la figura di essere tra quelli che cita Marcello,sono appassionato di ferrovie da molti anni ma è un argomento talmente vasto che non basterebbe ogni minuto dell'intera esistenza per conoscerlo tutto,e ad oggi la mia conoscenza è ancora limitata,perciò ben venga lo scambio d'informazioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Sei stato chiarissimo sin dall'inizio. Ho colto l'occasione per precisare meglio perchè non volevo essere frainteso da altre persone. :wink:

ciao
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Una domanda ai conoscitori di queste locomotive.
La FER sta rimotorrizzando alcune (tutte?) delle sue unità e le sta dotando del SMCT, ma è ancora conveniente su macchine così datate?
Ciauz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
alle668 ha scritto:
Una domanda ai conoscitori di queste locomotive.
La FER sta rimotorrizzando alcune (tutte?) delle sue unità e le sta dotando del SMCT, ma è ancora conveniente su macchine così datate?
Ciauz


Una volta sostituito il propulsore, se la scelta è azzeccata, si può dire di avere una macchina per certi versi "nuova" rispetto alla precedente motorizzazione. Di sicuro l'unità rimotorizzata Isotta Fraschini non ha soddisfatto, mentre non ho sentito lamentele su tutte le altre, che montano un buon Caterpillar.

Per gli impianti di sicurezza, di solito mettersi a norma è obbligatorio, in base a determinati utilizzi previsti per i vari mezzi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl