Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e dopo crossrail,il nero arriva..........
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =227&pos=1


anche ad RTC.la prima 189 di RTC in livrea nera della MRCE DISPOLOK appena giunta in italia.dopo crossrail,la RTC è la seconda impresa ad avere una 189 in livrea nera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
livrea allegra :D :D
ma almeno non si vede lo sporco e i......graffiti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Non vorrei sbagliare, ma crossrail ha solamente E484 (E185.5xx) in livrea nera, se poi vogliamo fare la classifica delle macchine nere in Italia non dimentichiamoci delle 484 di SR usate in sostituzione delle macchine in manutenzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
No aspetta... crossrail ha macchine di tutti i colori, mentre SR non ha 484 proprie ma usa appunto le due di Crossrail per suo conto.

A me comunque piacciono molto, mi ricordano le vecchie macchine trifasi e le prime E.625-626, con la loro sobria eleganza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
.....Guarda che la sigla SR è quella di SBB Cargo Italia... che ha quasi 20 E484!!!!! (comprese le ex Cisalpino).

Quelle di Serfer sono sia a Nolo presso Mrce (Marcate E484 XXX SE) in livrea completamente nera, sia in "collaborazione" con Crossrail e quindi aventi entrambe le insegne...

In ogni caso condivido l'idea che si tratti di una bella livrea...

Marco Stellini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Ho scritto SR, ma intendevo Serfer, mi sembrava evidente :wink:
Cisalpino non ha mai avuto E484, quelle erano a nolo da SBB :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Ok... :wink: :wink:

P.S. annoverando le 484 Cisalpino intendevo sottolineare che attualmente SBB Cargo utilizza alla testa dei suoi treni macchine di questo gruppo in ben tre livree: SBB Cargo, Cisalpino e MRCE....

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Bbboni, c'è un pò di confusione, come spesso accade con queste loco....

SBB Cargo ha 21 Re484, di cui 6 in livrea Cisalpino temporaneamente noleggiate che ora sono ritornate alla base, e le altre nella classica livrea Cargo blu con frontali rossi.

MRCE ha noleggiato a CrossRail alcune 185.5xx (non so quante con esattezza) per i servizi in Svizzera, Germania e Austria, e 5 E484 90x analoghe alle SBB (che sono DIVERSE dalle 185!!) per quelli Svizzera/Italia, gestiti in collaborazione con Serfer (credo che solo le 901 e 902 abbiano le insegne CrossRail + Serfer, le altre dovrebbero ancora essere completamente nere, però tutte e 5 hanno il suffisso SE di Serfer nella marcatura frontale).
E qui finisce il discorso delle TRAXX Bombardier....

Ora c'è quello delle 189 Siemens: sempre MRCE ha acquistato in blocco tutta la Dispolok da Siemens, e ora ha iniziato ad estendere i propri "colori" sociali anche a queste, però solo su quelle ancora a noleggio e non acquistate da altri (ad esempio la stessa RTC ha di proprietà le 189 901-905, la consociata Lokomotion altre 5 più diverse altre a nolo, tra cui appunto la 910 che è la prima ad essere diventata nera).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Gabriele ha scritto:
Bbboni, c'è un pò di confusione, come spesso accade con queste loco....

SBB Cargo ha 21 Re484, di cui 6 in livrea Cisalpino temporaneamente noleggiate che ora sono ritornate alla base, e le altre nella classica livrea Cargo blu con frontali rossi.

MRCE ha noleggiato a CrossRail alcune 185.5xx (non so quante con esattezza) per i servizi in Svizzera, Germania e Austria, e 5 E484 90x analoghe alle SBB (che sono DIVERSE dalle 185!!) per quelli Svizzera/Italia, gestiti in collaborazione con Serfer (credo che solo le 901 e 902 abbiano le insegne CrossRail + Serfer, le altre dovrebbero ancora essere completamente nere, però tutte e 5 hanno il suffisso SE di Serfer nella marcatura frontale).
E qui finisce il discorso delle TRAXX Bombardier....


Ciao, scusa se mi permetto di correggerti ma le 3 Re484 nere che utilizza SBB sono marcate 103, 104 e 105 sono completamente nere con logo MRCE sopra al faro centrale e con panconi rossi, non vorrei sbagliare (io sono del deposito di Novara e le loc girano su Gallarate), ma il suffisso dovrebbe essere SR (quindi SBB).
Ciao
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Sorry, hai ragione, 103, 104 e 105, mi ricordavo male....però ho alcune foto in cui hanno il suffisso SE, non è impossibile però che nel frattempo le cose siano cambiate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 12:49
Messaggi: 160
Località: Provincia di Mantova
Vista la loco 'come quella della foto iniziale' (credo) transitare con merci di container sulla mantova modena (qualcuno ha informazioni?)....graffittata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Delle 5 484 nere, le prime due (101 e 102) sono state rinumerate 901 e 902 da quando sono a nolo fra Serfer e Crossrail. Le altre 3 erano in origine rimaste ferme in Germania, poi sono state prese a nolo da SBB ma hanno mantenuto il numero originale, da 103 a 105.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Gabriele ha scritto:
Sorry, hai ragione, 103, 104 e 105, mi ricordavo male....però ho alcune foto in cui hanno il suffisso SE, non è impossibile però che nel frattempo le cose siano cambiate...


Ciao, giusto ieri ne ho usata una...ecco la foto, dovrebbe chierire un po' le cose... :wink:
Ciao
Immagine

P.S. scusate la scarsa qualità ma c'era poca luce e la foto è fatta col cellulare...
Teo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl