Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Certo che sono dotate di antislittamento (e anche di antipattinaggio) ma ne erano dotati anche i 645, non mi riferisco all'indicazione ottica acustica, ma al dispositivo anticabraggio. Questo per dire che il problema non è nuovo, ma oggi è peggiorato dalle maggiori potenze e dal minor peso delle macchine.
Se un tempo i 6 assi erano necessari per non superare i carichi assiali linee e ponti dell'epoca oggi sarebbero comodi per appesantire-zavorrare le macchine. Come ho detto prima lo sforzo di trazione è il prodotto di potenza e massa, se la potenza oggi è oltre il necessario quello che serve è la massa.
Se poi pensiamo che le 403 sono state messe a dieta togliendo il trasformatore per i 15000V per non superare i 22,5t/asse vien proprio da ridere: abbiamo bisogno di macchine politensione (interroperabilità e TAV) e questi vanno a castrare la macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
saint ha scritto:

Non solo i produttori! E` vero che ci son state le divisionalizzazioni, ma avere un solo modello di locomotiva invece che tanti fa coodo pre ai clienti per vari motivi


E infatti all'arrivo dell'autunno inizia la fiera della sgommata... :D Solo che le aziende ferroviarie "evolute" e non in affanno, ovviano al problema con doppie trazioni; sul brennero (rampa sud) si chiede riserva... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ma perchè togliere il trasformatore dei 15 Kv?Hanno paura che andando all estero vengano derise(per cosa poi,secondo me le E403 non sfigurerebbero al fianco delle colleghe d'oltralpe)?E comunque non mi convince la spiegazione secondo cui il trasformatore viene rimosso per stare dentro le 22,5 ton per asse,mi pare impossibile,la macchina pesa più di 90 ton?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Non è bastato togliere il trasformatore, nella dieta per le 90t hanno tolto pure un pò di carenature.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
..e mo' che ci rimane, il logo Trenitalia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Dai su,togliere il trasformatore per rientrare nelle 90 ton è assolutamente ridicolo,ma chi è che ha progettato sta macchina?Com'è che sono dovuti ricorrere a questo rimedio assurdo per rientrare nel peso limite,qual' è il motivo di tale eccesso di peso,la cassa è fatta di wolframio?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
leggo altrove che hanno consegnato la 003 e che ha pantografi anche per 15'000 Volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
edit..
scherzavo ho visto le foto.. (sul sito del Carnetti): 3 pantografi.. 2 x il 3000 e uno per il 25'000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Il Basso di Genova ha scritto:
edit..
scherzavo ho visto le foto.. (sul sito del Carnetti): 3 pantografi.. 2 x il 3000 e uno per il 25'000


Ecco, appunto...
Se va sotto il monofase il trasformatore ci deve essere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Ci sta ci sta il trasfo monofase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Comunque adesso le E403 bene o male sono alle porte, su che mezzi orienterà le proprie attenzioni l'ufficio acquisti di Trenitalia? si parla da un po' dei 1000 treni per pendolari, senza specificare se saranno carrozze, TSR, Minuetti Diesel o elettrici.
Avete per caso qualche info supplementare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
magnoliagreen ha scritto:
Comunque adesso le E403 bene o male sono alle porte, su che mezzi orienterà le proprie attenzioni l'ufficio acquisti di Trenitalia? si parla da un po' dei 1000 treni per pendolari, senza specificare se saranno carrozze, TSR, Minuetti Diesel o elettrici.
Avete per caso qualche info supplementare?

Ma, hai già smaltito il grande pranzo di Pasqua? BURP! :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Non è che nell'uovo hai per caso trovato un cervello? proverò a chiedere in giro, casomai ti informo.
Intanto vedi di tenere la scatola cranica vuota!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl