Col.Straker ha scritto:
Per Sebamat
stante al tua disponibilità nonchè nazionalità si drimi per caso qualcosa della BT Bodeense Toggenburg?
Grazie
Ciao
Della ferrovia? E' nel nord-est della svizzera.
Costruita agli inizi del 1900 collegava Romanshorn (sul lago di costanza o Bodensee in tedesco) a San gallo e da li nel Toggenburgo fino a Nesslau(un paesotto tra le montagne).
E' inoltre parte dell'asse secondario St.gallo-Rapperswil-Art Goldau- Lucerna, che passa su linee della BT, SOB e SBB, sulla quale
circola(va)no treni diretti composti da veicoli di tutte e 3 le società, il Voralpen-Express.
E' stata elettrificata negli anni 30 anche in seguito ad un incidente nella galleria del Ricken dove il personale soffocò a causa dei gas tossici prodotti dalla locomotiva rimasta bloccata.
Il suo materiale rotabile (oltre alle loco degli anni 30 di cui si parlava sopra) é composto da varie elettromotrici (
http://de.wikipedia.org/wiki/Hochleistungstriebwagen , c'e' un modello HAG che la la imita ) e dalle Re 4/4 KTU (esiste in modello presso HAG) ed vagoni unificati I (fatti da Lima) e IV (fatti da roco, nel frattempo venduti alle SBB).
Nel 2001 ha fusionato con la SOB a formare la 'nuova SOB'. Non ti so descrivere il nuovo look, cambiano cosi' spesso.....
Ti metto un paio di links, che anche se in tedesco mostrano alcune foto...
http://de.wikipedia.org/wiki/Voralpen-Express
http://de.wikipedia.org/wiki/Bodensee-Toggenburg-Bahn (in fondo c'e' la lista del mat rotabile).
saluti
sebastiano