Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: T3 a Bricherasio
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Ho sempre sentito parlare della T3 FTN n.5 monumentata a Bricherasio.
Qualcuno sa darmi maggiori informazioni e se è visibile?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Nessuno sa niente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Purtroppo so solo che sarebbe monumentata in un parco di Bricherasio dalla lettura del tascabile Vapore 1992 di Franco Castiglioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Grazie, è già qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Lo riscrivo meglio precisando che non è in un parco ma Monumento Privato (non specifica dove), ma la scheda, in compenso, è corredata da una chiara foto esplicativa proprio della FTN 5.
Se ti piace andare alla ricerca di materiale rotabile (a vapore) accantonato o monumentato ti impongo :lol: l'acquisto del manualetto di Castiglioni. Molte cose sono cambiate, ma c'è tutto, proprio tutto, alla data dell'1/1/1992. :wink:
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Grazie per la risposta, dovrò cercarlo il Castiglioni, finora mi sono sempre basato sull'articolo apparso su iT59, sempre di Castiglioni, sulle loco monumento, ritenendolo sufficientemente valido, però sono passati più di 20 anni...
E la cosa che mi stupisce è che, a parte la precisa e lodevolissima opera di Paolini, che è riuscito a scovare moltissimi rotabili accantonati e/o monumentati in posti sconosciuti, in rete le foto di loco monumentate sono proprio poche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non vorrei dire una cretinata, ma mi pare che ad Altavilla Monferrato, nello stesso sito dove c'è la Davenport rimessa in funzione, ci sia un intero convoglio FTN o FTC con tanto di T3.
Non so se sia la 3, ma il tipo è quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 5:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
A guardar la targa, si direbbe di si....

Immagine

La carrozza a 2 assi agganciata alla 3 è ex FNM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
come indicato giustamente da Stefano il n°3 della T3 esposta ad Altavilla è assolutamente posticcio e nient'altro che una copia delle targhe che monta la T3 del MFP, quella di Altavilla non è niente di meno che la FVS 1 (ferrovia Valle Sessera) già ex E.A. 11, quindi gemella della T3 del MFP (ex E.A. 12 - ex FVS 2) alla quale ha donato molti pezzi di ricambio

saluti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ah, ecco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl