ok, grazie saint, ho letto le notizie da te riportate, ma... non fanno altro che giustificare le mie parole.
Detto tra noi, io capisco la situazione dei ferrovieri dell'epoca, la disparità di classe che a fine '800 era veramente insopportabile, e tutto il discorso della classe operaia sfruttata e mal pagata etc. etc. etc. ma....
Allora il minatore doveva far saltare la miniera?
Allora lo sguattero doveva far saltare la casa del padrone?
Allora il lustrascarpe doveva amputare le gambe dell'avventore?
Mi sembra un discorso un pò forzato considerare eroico il gesto insano di un folle lanciato a tutta velocità contro il treno dei ricchi... tra l'altro disintegrando materiale non suo e cavandosela con l'allontanamento dalle FS.
Domani mattina allora prendo il primo autobus lungo la statale e lo butto giù per la scarpata, così, perchè l'autobus inquina....
I miei eroi sono Micca, D'acquisto.... cazz.... quelli sì, che sono EROI da ricordare... e di ferrovieri che, LORO SI, hanno evitato tragedie, pure ce ne sarebbero da ricordare....
Tutto qui, senza polemiche, ma solo per badare bene alle parole prima di definire eroe uno che la mattina si alza con la luna di traverso e disintegra una vaporiera e non so quante carrozze!
Alessio
