Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
noboibend ha scritto:
Bill ha scritto:
Ma come mai a Firenze per gli ETR500 sono previsti 8' per il giro-banco, mentre a Mestre per l'ETR470 22' ?

Altrimenti come fa Trenitaglia ad assorbire i canonici 15 minuti di ritardo della Milano-Venezia?


RIALZATI, TRENITAGLIA !!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Paolo Bartolomei ha scritto:
Un esempio clamoroso è l'intercity Adige Lecce - Bolzano che potrebe impiegare un'ora abbondante in meno evitando di fare 20' di sosta a Bologna (ne basterebbero 10'), e addirittura 30' a Verona PN solo per.... l'inversione della locomotiva :roll: in un'epoca in cui ci sono carrozze pilota a volontà :twisted: (per un cambio banco bastano 8- 10 minuti).
Manca solo di vedere un inversione ancora su una piattaforma girevole :) .


Inoltre si perde un'altra mezzora esatta perché il treno da un anno viene instradato via Mantova :x anziché via Poggio Rusco : vabbè il vantaggio di collegare una città come Mantova un po' fuori dalle grandi direttrici, ma non si poteva evitare di sacrificare a questo scopo umanitario un intercity a lunghissima percorrenza, già lento di suo (ferma a Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini, Cesena, Forlì e Faenza, sette stazioni nel giro di 30 minuti... praticamente un interregionale in un tratto di linea servitissimo da molti altri treni), . :P


ho controllato adesso: il regionale che precede l'IC "Adige", da Senigallia a Bologna impiega solo ... dieci minuti in più dell'IC Adige :twisted: :twisted:


Ultima modifica di Paolo Bartolomei il venerdì 11 aprile 2008, 19:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
dgmax ha scritto:

Una volta sull'Adriatica ricordo un solo rapido LE - MI, e il TEE Adriatico BA-MI (con tracce orario uguali agli odierni IC e di poco inferiori agli odierni ES), poi solo treni diurni a lunga percorrenza mostruosi.
Ricordo ad. es. l'espresso 506 che partiva da Lecce alle 8 del mattino e arrivava a Milano all'una di notte: 17 ore :? ) oppure diretti improponibili già all'epoca, come il 1456 Foggia - Milano composto fino a 19 carrozze, che per questo motivo in molte stazioni doveva fermarsi in deviata sul binario di precedenza , quando la banchina più lunga stava là; che partiva da FG alle 7 del mattino e arrivava a MI alle 21... oppure un impronunciabile "diretto" Milano - Lecce che partiva da Milano a mezzanotte e mezza, arrivava nelle Marche alla... 9 del mattino e a Lecce la .... sera :shock:


già, ricordo il diretto Salerno-Milano via Caserta-Cassino degli anni 80, con 15 vetture ed E656 che transitava davanti alla Reggia verso le 8 del mattino... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Bill ha scritto:
Ma come mai a Firenze per gli ETR500 sono previsti 8' per il giro-banco, mentre a Mestre per l'ETR470 22' ?

E' un classico. Ricordo che fino all'ultimo cambio orario:
R5628 Treviso C.le 8.05 - Padova 9.08
ES9465 Treviso C.le 8.09 - Padova 9.04
Orbene, più di una volta il 5628 è entrato in stazione a Treviso dopo l'Eurostar, arrivando a Padova mentre questo ripartiva. Perchè? Perchè a Mestre se la prendeva comoda e arrivando alle 8.25 ripartiva alle .44... Vero che a volte già a Treviso aveva un bel pò di ritardo, ma insomma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Ehm, Paolo Bartolomei, dell' intercity Adige sei tu che hai scritto, non io...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Bill ha scritto:
Ehm, Paolo Bartolomei, dell' intercity Adige sei tu che hai scritto, non io...


corretto ora;

beh, speriamo che presto tutti gli ES, ESC ed anche IC vadano tutti a questa velocità... :D

http://www.duegieditrice.it/tuttotreno/ ... ETR500.mov


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 11:29 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Paolo Bartolomei ha scritto:
beh, speriamo che presto tutti gli ES, ESC ed anche IC vadano tutti a questa velocità... :D

http://www.duegieditrice.it/tuttotreno/ ... ETR500.mov

Ma le sfiammate di quella portata sugli archetti sono cosa ordinaria? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
evil_weevil ha scritto:

Ma le sfiammate di quella portata sugli archetti sono cosa ordinaria? :shock:


le fa anche l'ETR 500 che passa vicino casa mia a 150 km/h quando passa sotto ai sezionamenti o simili... :roll:

però fanno scena.... :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl