Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: notizie sul e 656 012.....
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 19:18
Messaggi: 253
Località: RIETI(RI)
su tutto treno "speciale e 656"c'è scritto "incitentata a S.Vito Chietino" se non ricordo male un grosso masso trasportato da un autotreno gli è piombato sopra dalla strada che in quel tratto passa sopra la linea ferroviaria sfondando il tetto di una delle due cabine (che sfiga!).La domanda è la seguente:la 012 è tornata in servizio oppure è stata demolita?Grazie a tutti anticipatamente ......ciao Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ciao.purtroppo l'incidente che hai menzionato tu è successo proprio cosi.il treno di quella notte(erano circa le 0.50)era l'icn 776 le-ve s.l.il 656.012 (dep.loc.ve mestre)per i gravissimi danni che ha riportato(la cabina anteriore completamente sfondata,anzi,aperta completamente,stile cabrio.............. :shock: )è stata demolita.dapprima lasciata in stazione di san vito lanciano(prima che aprissero la nuova variante in galleria)poi trasferita per la demolizione.dovrei avere anche delle foto sull'incidente.se le trovo te le posto.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
John...proprio perchè "incitentata" la E656 è stata certamente "temolita"
ah ah ah ah :lol: :lol: :lol:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 19:18
Messaggi: 253
Località: RIETI(RI)
Speravo il contrario, un'altra prima serie che se ne va.....che tristezza.Mi sorge un dubbio ed al tempo stesso una speranza:sfogliando il famoso TT e656 vedo a pag.41 propio la 012 a RM S.Lorenzo in data 06/04/02 mentre la data dell'incidente è il 21/10 /200 (2000 ?) c'è un errore di stampa oppure la fiammella della speranza si riaccende?Ciao Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: e656 012
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 78
Località: Roma
Se mi ricordo bene la semicassa sana della 012 è parte integrante della 063 incidentata a Roma Tiburtina.Da 2 semicassa sane un locomotore funzionante, appunto la 063


Ultima modifica di Marco Minù il giovedì 24 aprile 2008, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
no,non è un'errore di stampa.la data della foto scattata a roma sl della 012 sul tt è antecedente alla data dell'incidente.se non ricordo male,l'incidente avvenne nel 2003,cmq dopo quella foto.per quanto riguarda il discorso semicassa data alla 063 questo non lo so.sapevo di un riutilizzo di una delle semicasse,ma poi venne demolita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 19:51
Messaggi: 74
Confermo che la semicassa sana della 012 e' stata usata per sostituire quella della 063 incidentata a tiburtina (EN235 contro EXPR834) la quale circola regolarmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ci sono alcune foto della 012 incidentata in questa pagina http://www.railfaneurope.net/pix/it/electric/E656/blue-grey/001-307/pix.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
L'incidente avvenne la notte fra il 20 e il 21 Ottobre del 2002. Aggiungo che le semicasse "sane" delle due unità erano entrambe A (o entrambe B, ora non ricordo), quindi una delle due è stata ricostruita quasi integralmente, come carpenteria esterna (finestrature, ecc.) e interna (corridoio al posto di cabina AT e viceversa) e ovviamente apparecchiature e cablaggi. Un lavoro enorme, portato avanti dalle OGR di Foligno, ma evidentemente conveniente in luogo della demolizione integrale di entrambe le macchine.
La 063 è uscita dalle OGR il 05/07/2005, a oltre due anni dall'incidente di Tiburtina (14/05/2003).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl