Trovandomi a Torino dalle parti di P.M. (Ponte Mosca o Porta Milano che dir si voglia), ex stazione di testa della ferrovia Torino Ceres (oggi GTT), ho scattato qualche foto che spero possa essere gradita. I soggetti sono alcuni rotabili del MFP (i mezzi GTT in revisone non ci sono più da tempo). Le allego in formato thumbnail, cliccabile.
Iniziamo con una panoramica scattata dal parapetto lungo corso Giulio Cesare. Notare, a sx dell'e626, il Badoni usato per le manovre nell'area museale:
Proseguiamo con una vista della E626, quasi certamente ex GTT:
Questa invece è una ex DB V36, acquisita da un'impresa privata:
E, per finire, la splendida 640.071 una volta attiva sulla Chivasso-Aosta ed oggi tristemente esposta alle intemperie:
Questa è la domanda che rivolgo a "color che sanno": che fine farà tutto questo? Mi spiego meglio: il raccordo tra la stazione P.M. ed il "resto del mondo" è stato tagliato per far posto all'interramento della linea TO-MI, il ripristino è impossibile.
Che fine farà la stazione (un pezzo di '800 giunto fino a noi, con la piattaforma, la rimessa circolare e la carbonaia)?
Che fine faranno i mezzi del museo? Sono tanti, molti di più di quelli che sono riuscito a fotografare ... portarli via tutti su rimorchi stradali? Quando? E con quali fondi? Per trasferirli dove: a Savigliano? Ma c'è posto?
ciao
Ugo