Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
leon ha scritto:
diciamo che neanche con l'aerodinamica si sono sprecati!! praticamente il 656 e un muro spinto a 160 km/h ha la stessa aerodinamicità di un mattoncino dei lego! :D a volte mi chiedo cosa gli passasse per la testa al progettista quando stava disegnando il frontale!

Gli passava per la testa la moda del momento, ovvero il frontale "a celata", molto in voga negli anni '70, dopo le prime sperimentazioni di design a fine anni '60 (vedi la serie 16 SNCB di cui la Vitrains ha fatto un bel modello, presentato qualche mese fa su TT). L'altro stile imperante era quello delle francesi "nez cassé" (dalla CC40100 in poi), vendute in tutto il mondo grazie alla capacità commerciale delle industrie ferroviarie d'Oltralpe, ma credo abbastanza improponibili in Italia (sempre in termini estetici, s'intende).

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
(n.b.: messaggio riservato agli ascoltatori di Viva Radio2)

Il Basso di Genova ha scritto:
(...) E poi a me piacciono tanto.. :oops: che quando le vedi arrivare sembra che si mangino le rotaie con tutto quel bel metallo a vista..
Altro che quei plasticoni moderni con la gonnellina in vetroresina che accarezzano le rotaie come locomotive di dubbie caratteristiche sessuali...
(...)


(leggere immaginando la voce di Fiorello che imita Ignazio)
Giusto! Quella sì che è una locomotiva da veri uomini! E pure con un nome da uomo: Caimaaanooo!


Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
andicoc ha scritto:
leon ha scritto:
diciamo che neanche con l'aerodinamica si sono sprecati!! praticamente il 656 e un muro spinto a 160 km/h ha la stessa aerodinamicità di un mattoncino dei lego! :D a volte mi chiedo cosa gli passasse per la testa al progettista quando stava disegnando il frontale!

Gli passava per la testa la moda del momento, ovvero il frontale "a celata", molto in voga negli anni '70, dopo le prime sperimentazioni di design a fine anni '60 (vedi la serie 16 SNCB di cui la Vitrains ha fatto un bel modello, presentato qualche mese fa su TT). L'altro stile imperante era quello delle francesi "nez cassé" (dalla CC40100 in poi), vendute in tutto il mondo grazie alla capacità commerciale delle industrie ferroviarie d'Oltralpe, ma credo abbastanza improponibili in Italia (sempre in termini estetici, s'intende).

Ciao
Andy



era una battuta la mia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
Utente primadonna ha scritto:
State commentando una notizia uscita da una fonte incerta ed inattendibile. Ve ne rendete conto? :?
UP 8)


non è ne infondata ne incerta ma e solo questione di tempo!! tutte le officine lo sanno che e questione di anni e poi le toglieranno di mezzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
leon ha scritto:
[(...)
era una battuta la mia!

Leon, tranqui, l'avevo capito dalla faccina... ma il fatto è che il mio smisurato ego, a volte, coglie anche da una battuta l'occasione buona per parlare (a sproposito) di storia e tecnica ferroviaria.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Precisazione: ^ qui sopra ^ è sparito un messaggio. Qualcuno proponeva di manifestare in Piazza della Croce Rossa.

Roma, 2012.

- Uh, quanta gente, qui in piazza della Croce Rossa... ma che sarà, una manifestazione? Scusi, giovane, cos'è, una manifestazione?
- Certo, signora.
- E per che cosa manifestate?
- Manifestiamo contro il ritiro dal servizio del Caimano.
- Ah, c'avete ragione, c'avete... sa, anchio so' de sinistra, er Caimano nun lo sopporto! è ora che se ne va! A, ma no, me sto a sbajà, voialtri siete a favore, siete contro il ritiro...
- Ma no, signora, il Caimano che intendiamo noi è un locomotore elettrico.
- Eh? Un locomoché?
- Un treno, signora.
- Ah. Manifestate per un treno?
- Sì, il glorioso E 656. Manifestiamo perché Trenitalia vuole ritirarlo dal servizio. Sa, è stato una colonna portante delle nostre ferrovie, fin dagli anni '70...
- (sguardo strabiliato) Che? Dagli anni '70?
- Certo, il primo E 656 è stato costruito nel 1975.
- Quarant'anni fa! Ammazza che rottame! E voi non volete che lo levano dal servizio?
- Sì, signora, vogliamo che continui ancora per tanti anni a garantire la trazione dei convogli.
- Ma voi sete matti! Ma sete rincojoniti! Ma che, dovemo viaggià cent'anni co' sti carozzoni d'anteguera? Ma annatevene ar manicomio! (segue una galleria di improperi e schiamazzi della folla circostante, che è meglio non riferire...)

Ciao
Andy


Ultima modifica di andicoc il lunedì 2 giugno 2008, 20:24, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
GRANDE :lol: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
andicoc ha scritto:
Roma, 2012.

- Uh, quanta gente, qui in piazza della Croce Rossa... ma che sarà, una manifestazione? Scusi, giovane, cos'è, una manifestazione?
- Certo, signora.
- E per che cosa manifestate?
- Manifestiamo contro il ritiro dal servizio del Caimano.
- Ah, c'avete ragione, c'avete... sa, anchio so' de sinistra, er Caimano nun lo sopporto! è ora che se ne va! A, ma no, me sto a sbajà, voialtri siete a favore, siete contro il ritiro...
- Ma no, signora, il Caimano che intendiamo noi è un locomotore elettrico.
- Eh? Un locomoché?
- Un treno, signora.
- Ah. Manifestate per un treno?
- Sì, il glorioso E 656. Manifestiamo perché Trenitalia vuole ritirarlo dal servizio. Sa, è stato una colonna portante delle nostre ferrovie, fin dagli anni '70...
- (sguardo strabiliato) Che? Dagli anni '70?
- Certo, il primo E 656 è stato costruito nel 1975.
- Quarant'anni fa! Ammazza che rottame! E voi non volete che lo levano dal servizio?
- Sì, signora, vogliamo che continui ancora per tanti anni a garantire la trazione dei convogli.
- Ma voi sete matti! Ma sete rincojoniti! Ma che, dovemo viaggià cent'anni co' sti carozzoni d'anteguera? Ma annatevene ar manicomio! (segue una galleria di improperi e schiamazzi della folla circostante, che è meglio non riferire...)

Ciao
Andy



mi piacerebbe vedere e leggere quello che penserebbero due dipendenti all'interno degli uffici che commentano la manifestazione....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Per quelle di I serie potrei effettivamente capirne la dismissione, ma per quelle di V e VI serie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
SAFF ha scritto:
Per quelle di I serie potrei effettivamente capirne la dismissione, ma per quelle di V e VI serie...


Non vedo differenze a parte l'età che è abbastanza nel caso specifico (visto anche che CREDO che in sede di revisione generale possa avvenire lo "scambio" di pezzi tra un'unità e l'altra)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl