Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LC21... dream!
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Che spettacolo!
http://www.ladige.it/gallery/foto/2007_ ... _6.jpg.jpg

la mia preferita! Certo, se mai arrivassero a raccordarsi col Bernina, così come era nei progetti...
Volevo condividere la passione per questo piccolo, e direi unico nel panorama nazionale (non soltanto in termini di unità prodotte) rotabile.
Ciauzz!


Ultima modifica di Scarto&Ridotto il lunedì 2 giugno 2008, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Non è per scherzare, ma al link indicato compare una femminazza da paura con due tette di marmo, bagnata.

E' un link dinamico. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
tobruk ha scritto:
Non è per scherzare, ma al link indicato compare una femminazza da paura con due tette di marmo, bagnata.

E' un link dinamico. :D


ehm... spero che anche la "fimminazza" meritasse quanto l'LC21 ;)
ho cambiato il link inserendo direttamente quello della jpg, spero non ci siano altre.. sorprese (anche se mi sembra di capire non fosse del tutto spiacevole l'altra immagine ;) )
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:42 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
centu ha scritto:
bello l'LC21...però per correttezza il link con la "femminazza da paura con due tette di marmo, bagnata" l'avrei lasciato..
:lol: :lol: :lol: :lol:


se non fosse stato "dinamico" magari lo avrei anche lasciato ;)
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LC21... dream!
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Scarto&Ridotto ha scritto:
Che spettacolo!
http://www.ladige.it/gallery/foto/2007_ ... _6.jpg.jpg

la mia preferita! Certo, se mai arrivassero a raccordarsi col Bernina, così come era nei progetti...
Volevo condividere la passione per questo piccolo, e direi unico nel panorama nazionale (non soltanto in termini di unità prodotte) rotabile.
Ciauzz!


Ma una volta non era locomotiva a tutti gli effetti ? (tra l'altro, lungo la linea hanno dei carri merci da urlo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LC21... dream!
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 9:44 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
saint ha scritto:
Ma una volta non era locomotiva a tutti gli effetti ? (tra l'altro, lungo la linea hanno dei carri merci da urlo).


Una volta... oggi: carri trasbordatori non più utilizzati da anni :cry: , sottocarrelli anch'essi non più in uso :cry: :cry: , carri merci (ex austroungarici) credo spariti tutti... :cry: :cry: :cry: ce n'era uno restaurato uso biciclette, mi pare, non so se sia ancora lì, che se ne fanno di una locomotiva normale?
meglio un locomotore spartineve....

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
centu ha scritto:
peccato che nn si trasbordino + i carri a scartamento ordinario....
eppure il trasporto merci, ad esempio delle mele durante la stagione della raccolta potrebbe avere successo o no??
addirittura in svizzera sulla retica trasportano casse container...
ah già ma siamo in italia... :(


Non ci sono ancora i carri ad atmosfera controllata per le mele, questo mi disse un macchinista della FETM.

La Retica invece e` un collegamento strategico che unisce val Poschiavo al resto dei Grigioni. La giostra del turismo e` tutta per fare cassa al fine di coprire le spese di una ferrovia tenuta aperta in condizioni estreme, ed l'equipaggiamento va di conseguenza: il semplice giubbino in pile del personale e` in grado di dare 10 minuti di autonomia ad un capotreno per gli incroci nella tormenta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl