Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che sarà la volta buona? Sperem.............
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Una gara d’appalto europea per la pulizia dei treni in Liguria, come in altre sei regioni italiane. L’appalto è stato bandito dopo che Trenitalia aveva giudicato inadeguata e insufficiente la pulizia sui convogli nel territorio ligure. Presto, quindi, almeno così sperano i molti pendolari, ci sarà un nuovo gestore del servizio di pulizia per i treni regionali e a lunga percorrenza. Previste garanzie occupazionali per un appalto della durata di tre anni e con un investimento stimato in 27 milioni di euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Mi sta bene che venga considerata inadeguata la pulizia ecc... ma... e c'è un ma... Perchè si deve pulire?
Ovvio... perchè è sporco!
E perchè è sporco...?
Con questo non voglio affatto giustificare le imprese di pulizia, però vorrei far notare come spesso, anzi, praticamente sempre, la pulizia di una vettura non è limitata soltanto alla "pulizia dall'utilizzo", ma dalla "pulizia per l'incuria"!
Non si deve sempre dare in testa alle imprese di pulizia, si dovrebbe anche silurare i viaggiatori incivili che, ad esempio, quando gli contesto le scarpe sul sedile, mi rispondono "tanto, ormai è sporco, qiundi non li tolgo", oppure che fumano e gettano i mozziconi per terra, o che mangiano e bevono, e alla fine nemmeno le galline passerebbero dal loro posto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Tartaruga, sono perfettamente in sintonia con te.
Ricordati che è il marinaio che rovina il porto. Anche nostri colleghi non sono da meno, ed è da loro che dovrebbe venire il buon esempio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
perfettamente d'accordo con voi; in alcuni casi è evidente la colpevolezza del "viaggiatore", ma in molti altri... tonnellate di polvere e sporco sui pavimenti non sono causa di comportamenti negligenti..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 16:41 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
alla "pulizia dall'utilizzo", ma dalla "pulizia per l'incuria"!


e come si combatte? con un capotreno che non sta in cabina ma fa la spola su e giù in continuazione sul treno, controllando, fornendo assistenza ai viaggiatori, cazziando e multando. Oggi a bordo treno c'è peggio dell'anarchia. IC peggio di tutti, a seguire regionali. Gli espressi non li considero più nemmeno treni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 19:33 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Cita:
e come si combatte? con un capotreno che non sta in cabina ma fa la spola su e giù in continuazione sul treno, controllando, fornendo assistenza ai viaggiatori, cazziando e multando. Oggi a bordo treno c'è peggio dell'anarchia. IC peggio di tutti, a seguire regionali. Gli espressi non li considero più nemmeno treni


cosi' poi tutti prendono gli eurostar e pagano di +
Benedetto, parole sante.

Pulitori che non puliscono e viaggiatori che sporcano, vai cosi'.....

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Veramente, la seconda classe degli Es non è troppo meglio di quella sugli IC.
E poi ci sono i soliti cessi allagati o che non funzionano, sedili scolati di liquami di cui è meglio non conoscere l'origine (quando non direttamente bagnati), guarda caso quando il treno è pieno e non si può cambiare posto.
Ah, la mia terza classe tailandese...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl