Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Direttissimo, ti aspettiamo a ottobre a MI Smistamento :twisted: :twisted:
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
pardon, sul tetto mi ero sbagliato, comunque un bel lavoro compliments.
i vomeri una volta le fs non li adottavano....
ma è funzionante? cioè lavora o è in pensione con interventi sporadici?
a milano smistamento forse vengo....con la lente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
Beh, se vieni con la lente porta anche il lasonil, nn si sa mai! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
possibile che nessuno alle FS abbia pensato di conservare qualche pantografo con strisciante centinato!
non ho parole!
si pappano proprio tutto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Il problema non è la conservazione, ma la circolabilità. RFI non lo permette se non con pallose deroghe. Per i mezzi storici queste ci sono - solo in alcuni casi - per i mezzi divenuti storici solo recentemente no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Forse sono stati trovati gli striscianti centinati per la 090, quanto alla circolabilità come al solito RFI rompe, però ammette deroghe per lo storico, infatti le ALe.540 triestine li adottano, almeno in parte.
Saluti, GD.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
a parte l esteticità del mezzo, ci sarebbe da valutare anche l'autenticità dei diversi rumori che il mezzo di sè, ad esempio il fischio, i merci se non sbaglio avevano un fischio specifico senza tromba in comune con le loco a manovra, rumori del compressore, dei motori, dei freni, dell'aria compressa, delle ventole ecc. :lol: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 23:49
Messaggi: 80
Ciao Direttissimo. Il tetto argento, venne applicato ai 646 navetta,424 navetta, per evitare che, nei periodi estivi, il sole e le frequenti esclusioni reostatiche che il servizio locale comporta, facessero scattare il relè antincendio (RaI), inibendo la trazione della locomotiva. In cabina con il tetto grigio, tali macchine sfioravano i 65 gradi!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
Andrea 402 ha scritto:
Ciao Direttissimo. Il tetto argento, venne applicato ai 646 navetta,424 navetta, per evitare che, nei periodi estivi, il sole e le frequenti esclusioni reostatiche che il servizio locale comporta, facessero scattare il relè antincendio (RaI), inibendo la trazione della locomotiva. In cabina con il tetto grigio, tali macchine sfioravano i 65 gradi!!!!!


mi sembrava che in qualche modo avevo visto un tetto argento, in quel caso era una 646 che poi ho associato automaticamente a 645,
bhe comunque quest ultima ha avuto sempre, come dimostrato un tetto marrone.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl