Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicolatura VS verniciatura
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
Salve a tutti.Avrei un quesito inerente ai rotabili circolanti in Italia ed all'estero.
In Italia è stata adottata da quasi tutte le amministrazioni ferroviarie la soluzione della pellicolatura a fronte dei ripetuti atti vandalici sui rotabili.
All'estero, si usa prevalentemente la verniciatura dei rotabili con una qualche strana tipologia di vernice che resiste agli sgrassanti ed acidi che sciolgono le vernici spray delle bombolette.

Sapreste indicarmi che tipo di vernice viene utilizzata e che vantaggi svantaggi ci sono tra le 2 soluzioni?

Grazie per le risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Quel poco che so:

sulla normale verniciatura viene steso uno strato a spruzzo di vernice trasparente antigraffito. Se esiste un forno per l'asciugatura, nell'arco di un giorno il lavoro è finito. Penso che fra le più conosciute marche di vernici sia disponibile, forse anche da Tac System.

Almeno, questo è quello che stanno facendo a Foligno per la "nostra" 646.158.

La pellicolatura è meno costosa, sempre Tac System, ma ha una durata secondo me inferiore, per le infiltrazioni che nel tempo si fanno largo sotto la pellicola, staccandone i bordi e alla lunga creando bolle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
La pellicolatura dei mezzi viene effettuata con vinile adesivo grantito 5 anni (polimerico) con protezione in poliestere. Una delle aziende leader ha testato una protezione con collante che impedisce la delaminazione del film.
Il vantaggio della verniciatura è, a mio parere, che in caso di "ammaccatura" il rattoppo è limitato all'area danneggiata e non si espande al resto come per la pellicolatura. se si solleva la protezione o si stacca l'adesivo...vi immaginate un veicolo che vi sfreccia a 160 con una vera e propria lama che sporge fuori sagoma?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:43
Messaggi: 82
Località: Bolzano
Taf di verona in questi giorni in ripellicolatura in officina a bolzano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Paolini.Stefano ha scritto:
Quel poco che so:

sulla normale verniciatura viene steso uno strato a spruzzo di vernice trasparente antigraffito. Se esiste un forno per l'asciugatura, nell'arco di un giorno il lavoro è finito. Penso che fra le più conosciute marche di vernici sia disponibile, forse anche da Tac System.

Almeno, questo è quello che stanno facendo a Foligno per la "nostra" 646.158.

La pellicolatura è meno costosa, sempre Tac System, ma ha una durata secondo me inferiore, per le infiltrazioni che nel tempo si fanno largo sotto la pellicola, staccandone i bordi e alla lunga creando bolle.

Altro che bolle: qualche settimana fa ho visto una vettura in cui la pellicolatura è piena di crepe, come una piastrella colpita da un martello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Cita:
Altro che bolle: qualche settimana fa ho visto una vettura in cui la pellicolatura è piena di crepe, come una piastrella colpita da un martello!

Una sola? Sono centinaia, le carrozze con la pellicola squamata... le peggiori in circolazione credo siano le PR: ogni tanto vedo in giro delle tali schifezze, tra crepe, bolle, pezzi di pellicola saltata via o penzolante, graffiti non ripuliti o mal lavati...
Che tristessa
:(
Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 13:11
Messaggi: 105
Località: AREZZO
Le carrozze regionali che circolano nelle mie zone (Arezzo-Firenze-Chiusi-Foligno, queste le linee afferenti ad Arezzo) sono tutte "crepate".
Uno squallore.
Sandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl