Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 444 001
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:44
Messaggi: 43
Il restauro della Tartaruga 001 è stato ottimo, mancano però le griglie ai finestrini anteriori delle cabine.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ehhhh,adesso vogliamo un po troppo...accontentiamoci del lavoro eseguito sulla cassa e livrea,che è gia tanto..era destinata al macero... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
...ci sono voci su questa macchina che potrebbero essere molto positive.
Intanto PARE che non vada più a Pietrarsa a riempirsi di ruggine.
E poi, PARE che ci verranno infilati dei motori buoni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
I motori che ci son sotto sono buoni. E' tutto il resto a non esserci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Basta aspettare che qualche Tartaruga ribollita vada in pensione, ed ecco che i pezzi mancanti magicamente salteranno fuori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 444 001
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
rapido ha scritto:
Il restauro della Tartaruga 001 è stato ottimo, mancano però le griglie ai finestrini anteriori delle cabine.
Ciao


non è una incompletezza, la E444.001 ha viaggiato anche senza griglie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Mauro C. ha scritto:
Basta aspettare che qualche Tartaruga ribollita vada in pensione, ed ecco che i pezzi mancanti magicamente salteranno fuori.

Sì... come no...

Il problema non è stato quello di reperire i pezzi (dato che non c'è nulla di particolare), ma i fondi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
alby81 ha scritto:
Sì... come no...

Il problema non è stato quello di reperire i pezzi (dato che non c'è nulla di particolare), ma i fondi...


Sono stato felicissimo della notizia; è una loco che esercita su di me un fascino particolare. Se avete particolari sul suo restauro, non esitate a postarli qui......

saluti a tutti,
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ho citato voci che ho sentito. Spero che sia tutto vero, perché se c'è una macchina che vale la pena di rimettere in condizioni di marcia è proprio la tartaruga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 18:35
Messaggi: 131
Località: bologna
io però ho letto su altri forum che all'interno è praticamente vuota, non c'è più niente :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Se non ricordo male, tempo fa, anche su questo forum fu detta la stessa cosa, locomotore restaurato esteriormente ma vuoto dentro, "tanto per Pietrarsa basta e avanza". Se inizialmente la sua destinazione era quella sarebbe andato bene anchè così, peccato non vederla camminare ma meglio di niente.. Ad ogni modo, vista la sua presenza al Museo Nazionale dei Trasporti a La Spezia, in occasione del "Porte aperte" qualcuno avrà certamente modo di chiedere e di vedere. :wink:

E di farci sapere, ovviamente. :lol:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl