Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
eppure nelle lunghe distanze, con quella livrea azzurra sembrano ringiovanite, poi quelle omologate per i 200 km/h assieme alle Z1 negli ICplus fanno una bella figura, mentre prima dell'xmpr e delle ristrutturazioni, viaggiavano quasi sempre tra loro negli espressi nord-sud e viceversa, tra rosso fegato e grigio ardesia (poi poche).
Insomma mi pare di poter dire, che le X per le lunghe distanze sono ringiovanite e quelle "regionali" sono sprofondate in un innegabile declino,mal viste e mal volute da quasi tutti.....speriamo che a breve ne vengano destinate perecchie ai rotabili storici (e' quasi ora), con il ritorno alla livrea grigio ardesia e gli interni originali.
ciao a tutti Mirko


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:26
Messaggi: 29
Località: Misano Adriatico
Tutte le X che non saranno dotate del "nuovo" blocco porte finiranno, entro il 2012, dal demolitore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:48 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
con quella livrea azzurra sembrano ringiovanite,


sembrano. non lo sono però!
ci hai mai viaggiato sopra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
certo moltissime volte e il comfort e ancora discreto secondo me, ovvero in un intercity, tra una X ed una Z1 quali sono le sostanziali differenze in termini di comodita' e prestazioni??
poi non dimentichiamo, che sono un progetto tedesco degli anni 50, rivisto negli anni successivi, ma sostanzialmente sempre quello.
ciao a tutti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Premesso che le X sono le mie carrozze preferite, posso dire chequando erano rosso fegato erano anche più divertenti, proprio perchè risaltavano le differenze di dettaglio, pur mantenendo l'uniformità estetica; e dietro al caimano facevano un figurone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
e' vero, secondo me il treno tipo italiano e' un caimano in livrea vecchia con le x rosso fegato.....un po' come dire la fiat uno dei treni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
kkstb ha scritto:
Tra le altre cose, le Giubileo che le hanno fatte in due lotti diversi tra loro (con porte a libretto e porte ad espulsione) che fine hanno fatto?
Anzichè spendere, anzi, sprecare soldi tra restyling, revamping, upgrade vari ecc. (se poi avessero detto risanare era meglio) le varie vetture, avessero uniformato il parco forse era meglio.

Tra le varie differenze mi ricordo... le minigonne, le carenature, quelle senza niente, con le porte intercomunicanti in lega e vetro con angoli stondati, con porte in ferraccio e vetri trasparenti grandi, con vetri opacizzati, con tetto cannellato o senza, con scalette rigide oppure con predellino ribaltante, con carrelli MD, MDfd o Fiat, e chi più se ne ricorda se vuole segni...

Non potevano tra tutte fare un blocco e uniformarle? troppo oneroso?

Comunque, un pò mi mancano ora che le rosso fegato non ci sono più :?

Danilo 8)

Le X giubileo non hanno fatto nessuna fine,sono ancora in servizio :wink: !
La differenza principale tra quelle con porte a battente e quelle con porte a espulsione è che le prime sono abilitate ai 160 e le altre a 200,stesso discorso anche per le Treno Notte Comfort;per quanto riguarda le altre differenze sono differenze che c'erano già dalla loro costruzione,non c'entra la ristrutturazione,ma a riguardo ci sono interessanti articoli su varie riviste,parlarne qui sarebbe troppo riduttivo...
Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 11:05 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
quali sono le sostanziali differenze in termini di comodita' e prestazioni


quelle coi carrelli Minden hanno una marcia sensibilmente più ruvida;
le altre con carrelli flexicoil integrali sono accettabili come confort, e a parte lo stile desueto degli interni, rispetto alle UIC Z non hanno il pavimento flottante, vibrano di più e sono più rumorose...
ma soprattutto, mai contato il numero di finestrini?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Non ho mai pensato alla conta di finestri, ma ora che ci penso, riguardando delle vecchie foto... forse forse avete ragione. :?

Per quanto riguarda la classica composizione Caimano e X rosso fegato, bhè... che dire era la più bella e classica (parere personale).

Se poi potessi farmi un treno mio e reale allora le X farebbero un figurone, tutte belle uguali e praticamente nuove. Peccato rimanga un sogno.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Benedetto.Sabatini ha scritto:
quelle coi carrelli Minden hanno una marcia sensibilmente più ruvida;
le altre con carrelli flexicoil integrali sono accettabili come confort, e a parte lo stile desueto degli interni, rispetto alle UIC Z non hanno il pavimento flottante, vibrano di più e sono più rumorose...
ma soprattutto, mai contato il numero di finestrini?


Verissimo.. malefici carrelli Minden-Deutz.. soprattutto quelli coi frenia ceppi sono persin peggio dei 24 FS..

Comunque secondo me non ha un granchè senso confrontare le X con le Z.. forse X Vs. MD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
be secondo me il confronto X con Z ci puo' stare, perche sono vetture concepite per lunghi viaggi, mentre le MD sono vetture per distanze nettamente inferiori e hanno ruote di diametro piu piccole delle Z ed X
p.s.: parere personale,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ma.. ci sono anche 20 anni di differenza a livello di progettazione.. :D Insomma.. le X sono le X senza poter essere confrontate con altro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
mitiche X


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl