Tra le altre cose, le Giubileo che le hanno fatte in due lotti diversi tra loro (con porte a libretto e porte ad espulsione) che fine hanno fatto?
Anzichè spendere, anzi, sprecare soldi tra restyling, revamping, upgrade vari ecc. (se poi avessero detto risanare era meglio) le varie vetture, avessero uniformato il parco forse era meglio.
Tra le varie differenze mi ricordo... le minigonne, le carenature, quelle senza niente, con le porte intercomunicanti in lega e vetro con angoli stondati, con porte in ferraccio e vetri trasparenti grandi, con vetri opacizzati, con tetto cannellato o senza, con scalette rigide oppure con predellino ribaltante, con carrelli MD, MDfd o Fiat, e chi più se ne ricorda se vuole segni...
Non potevano tra tutte fare un blocco e uniformarle? troppo oneroso?
Comunque, un pò mi mancano ora che le rosso fegato non ci sono più
Danilo

La differenza principale tra quelle con porte a battente e quelle con porte a espulsione è che le prime sono abilitate ai 160 e le altre a 200,stesso discorso anche per le Treno Notte Comfort;per quanto riguarda le altre differenze sono differenze che c'erano già dalla loro costruzione,non c'entra la ristrutturazione,ma a riguardo ci sono interessanti articoli su varie riviste,parlarne qui sarebbe troppo riduttivo...
Ciao,Piero.