Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: REOSTATO TIBB DELLA E444.005 E DELLE E633.005-079
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 16:40
Messaggi: 218
Buongiorno a tutti,
chiedo a voi tutti se qualcuno sa aiutarmi e rispondere alla seguente domanda:
dato che sia il reostato montato sulla E444.005 che quelli montati sulle tigri E633.005-079 sono stati realizzati dal TIBB, i reostati della E444.005 e delle E633.005-079 SONO ESATTAMENTE GLI STESSI (COME FORMA, DIMENSIONI, ECC..) oppure sono molto SIMILI ma DIVERSI ?
Non sono riuscito ad avere informazioni in tal senso dal produttore TIBB, E dalle foto disponibili su internet che sono riuscito a trovare, non si riesce a dare una risposta definitiva alla domanda.
La domanda poi non è fine a se stessa: sono riuscito a trovare un kit in fotoincisione del reostato TIBB della E444.005, desidero sapere se questo va anche bene per riprodurre il reostato delle E633.
Vi ringrazio se saprete aiutarmi.
Maridibobo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ciao!

allora, i pacchi di resistenze sono della stessa tipologia, quindi se hai una E633 con pantografi monobraccio da rottamare, puoi usarne l'imperale per riprodurre quello della E444.005

L'importante è riposizionare correttamente i pacchi di resistenze, visto che sulla E444.005 Full Chopper i pacchi erano 10, mentre sulla E633 15. Sulla E444.005 l'imperiale è così: pantografo, griglia verticale di protezione con bracci (che sulla E633 non ci sono, li rifai con filo metallico), 2 pacchi di resistenze, breve spazio, 3 pacchi di resistenze, spazio, serbatoio, spazio, 3 pacchi di resistenze, breve spazio, 2 pacchi di resistenze, griglia verticale di protezione con bracci, pantografo. Quindi armandoti di pazienza la cosa è pienamente fattibile, inoltre la forma del tetto (squadrata) era così anche sulla 005. A differenza del 633, inoltre, sulla 005 sui pacchi di resistenza non c'è quella griglia protettiva che passa perpendicolare su tutti i pacchi, inoltre il tientibene è piccolino e si trova proprio alla fine della parte squadrata del tetto :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl