Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finestrini metropolitane
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
A Milano è un po' che non vado e sinceramente non ricordo; la domanda è questa (fatta ai frequentatori abituali di metropolitane).
I finestrini si possono aprire?
Se sì, quanto?
Vi sono protezioni che impediscano di mettere fuori la testa o un braccio?

Grazie per le risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Se ben ricordo i finestrini si aprono solo parzialmente e vi sono protezioni che impediscono di mettere fuori testa e braccia (non sono un frequentatore abituale ma occasionale...vado a memoria).
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finestrini metropolitane
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
A. Vallisneri ha scritto:
A Milano è un po' che non vado e sinceramente non ricordo; la domanda è questa (fatta ai frequentatori abituali di metropolitane).
I finestrini si possono aprire?
Se sì, quanto?
Vi sono protezioni che impediscano di mettere fuori la testa o un braccio?

Grazie per le risposte.



Sembrano delle domande dei moduli che compilano i funzionari USTIF.


Rilevare se:

a) è possibile gettarsi tra i binari mentre passa il T R A M?

b) è possibile essere schiacciato dal T RA M mentre si passeggia con il gelato in mano e si dimentica di essere al mondo così abbandonando i marciapiedi e lanciandosi in mezzo alla corsia tranviaria? Sussiste pericolo per l'incolumità pubblica?

c) facendo improvvisamente inversione ad U dove non consentito girando lo sterzo con una mano e con l'altra parlando al cellulare, si può essere investiti dal T R A M ? Può cagionare danni fisici permanenti?

c) è possibile passare col rosso abbattendo la sbarra del PxL con annessa croce di S.Andrea e barriere anti-rumore e rimanere incastrato con l'auto sui binari mentre arriva un treno merci assassino?

:D

Se sì, barrare la casella appropriata:

| | Chiudere!/sopprimere!


| | Imbullonare!

| | Installare barriere!

| | Recintare!

| | Interrare!

| | Demolire!

Firma del funzionario.


(chiedo scusa ad A.Vall. per aver invaso il suo topic, lui non c'entra e neanche le sue domande).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finestrini metropolitane
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
A. Vallisneri ha scritto:
A Milano è un po' che non vado e sinceramente non ricordo; la domanda è questa (fatta ai frequentatori abituali di metropolitane).
I finestrini si possono aprire?
Se sì, quanto?
Vi sono protezioni che impediscano di mettere fuori la testa o un braccio?

Grazie per le risposte.


A Milano si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
la metà superiore scorre verso il basso (come quelli delle UIC-X) e fuori vi sono due stanghe in alluminio orizzontali che impediscono di cacciare fuori la testa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Vi spiego il perché della domanda.
Un giornale locale di Reggio Emilia sta riprtando una polemica su alcune vicende dell'Azienda Trasporti ACT.
Recentemente hanno bloccato i finestrini dei treni con apertura di 5 cm ma non c'è una ragione dichiarata ufficialmente.
Alcuni esponenti di un sindacato hanno affermato che la causa è il nuovo ponte di Ciano (vedi notizia su http://www.ferrovie.it/fol.tim/timdett.php3?id=2268)
La Provincia, quale co-finanziatrice dell'opera (che comprende anche la sistemazione della viabilità sottostante) ha dichiarato, sul medesimo quotidiano, che in tutte le metropolitane i finestrini sono bloccati e ciò vale anche per la linea di Ciano in quanto assimilabile ad una metropolitana.
Ovviamente mi astengo, per un minimo di decenza, dal commentare tale affermazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Immaginavo che avevi posto la domanda in relazione alla vicenda "ponte di Ciano. Anch'io quando il 19.6 ho dato la notizia del "ponte troppo stretto" nel topic "ritorno a canossa" qui sul forum, avevo letto le polemiche innescate da un consigliere provinciale che in una interrogazione diceva di "non aver potuto aprire il finestrino di una automotrice" che risultava inspiegabilmente chiuso..... Ma il ponte poi è effettivamente così al limite della sicurezza da aver attuato un provvedimento del genere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Sarebbe interessante che qualcuno sapesse a che distanza dalla sagoma limite può trovarsi un ostacolo posto in piena linea (ponte, muro di contenimento, galleria, parapetto ecc.) senza lmitazioni di velocità o altro.
Per i romani:
I finestrini della metropolitana di Roma si possono aprire?
Vi sono particolari protezioni?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Linea A serie 100 e 200 (quelle vecchie, per capirci) apertura della metà superiore dei finestrini a vasistas. Questa secondo me è la soluzione migliore perchè la luce dell'apertura è quella massima, ma non è possibile sporgersi.
Linea A nuovi treni: tutti chiusi in quanto climatizzati.
Linea B attuale come linea A serie vecchie
Linea B vecchie ed ora sulla roma Lido Apertura metà superiore con due sbarre.
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl