Ho letto su una rivista che l'ing. Gino Minucciani, agli esordi della sua carrirera si trovò a fermare una loco a vapore in emergenza con questa procedura.
Ripensandoci pero mi chiedo come sia possibile fare controvapore coi ceppi dei freni inseriti e con le ruote della loco bloccate.
E nel caso la frenatura venisse tolta, il peso del convoglio renderebbe il controvapore molto meno efficace della frenatura.
E vero comunque,per quello che puo valere,che nei films di vedono sempre le ruote che girano al contrario nelle emergenze.
Qualcuno sa commentare?Grazie e ciao
|