Wow, ti sei ricordato! Ebbene si, anzi no; colui che va periodicamente in Cina per lavoro, mi ha fatto un grande piacere, è andato con tanto di interprete e direttore di un'azienda del posto nel più fornito negozio di trenini di Shangai (se vuoi vedo di recuperare il sito) ma di trenini italiani neppure l'ombra e non conoscono Rivarossi o Lima, quindi nisba! Di europeo, in Cina esiste solo Roco e Fleischmann e solo con treni tedeschi.
Comunque guardando il sito, i trenini delle ferrovie Cinesi prodotti in Cina costano circa 50 €. di media e se consideriamo che lo stipendio medio di un operaio sono 60 €. mensili, ne deduco che in Cina il trenino è un bene non di lusso, ma da petrolieri!!!
Ciao!
|