Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domandona da 1.000.000 $
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Recentemente ho rivisto in streaming HD il film “The train” Il treno girato nel 1964; il protagonista è Burt Lancaster coadiuvato da alcune favolose locomotive a vapore SNCF (ex Chemins de fer de l'Est) della serie 230B.

Ho identificato la 230 B 517 condotta papà Boule, la 230 B 739 , la 230 B 616, la 230 B 855 e la 230 B 711.

All inizio del film, e nella scena del raid aereo, compare una locomotiva blindata pseudo tedesca, ovvero una comparsa francese truccata col compensato per assomigliare ad una germanica della serie BP44.

http://www.matadormodels.co.uk/tank_museum/bp4_bp44.htm

Se osservate bene, in alcuni frames si può notare il compensato che vibra per le sollecitazioni della locomotiva.

Ora vi pongo il quesito: c'è qualcuno in grado di svelarmi il reale nome della bella sconosciuta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona da 1.000.000 $
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 11:48
Messaggi: 1
Buonasera:

la macchina in questione è un'altra 230B Est, che durante le riprese è saltata con le cariche esplosive. Si vedeva in un documentario sulle riprese del film, ora non più su youtube, riversa su un lato con i pannelli strappati dalle esplosioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona da 1.000.000 $
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2016, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Ringrazio pestecoma per avermi svelato l'arcano.
Avevo già scartato l'idea che sul set avessero utilizzato una delle 35 locomotive del gruppo G 10 (BR 57) appartenenti alle Reichsbahnen Elsaß-Lothringen, nè tantomeno una improbabile P8.

Ora che me l'hai chiarito, ed avendo precedentemente notato che l'interno della cabina non corrisponde affatto a quelle delle prussiane sovra menzionate, è ben palese che non si tratta di una locomotiva germanica, tantopiù perchè il macchinista è chiaramente in tenuta francese.

Ecco le foto

Immagine

Immagine

Immagine

Ne potete trovare delle ulteriori nel framegrabs di Nick Morgan

http://www.network54.com/Forum/47211/th ... s+it+real-


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl