Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scheda tecnica motore Fiat A 210.12 SSF D.445.1036 - 1150
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Salve a tutti, ho la monografia Elledi sulle Diesel 343/345 443/445, ma essendo stata pubblicata prima della costruzione delle D.445.1036-1150 non vengono riportati i dati sul propulsore che equipaggia questa sottoserie, sapete dove posso reperire una scheda tecnica del motore?

Ciao e grazie,
Daniele Neroni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Qualcosa c'è su www.locod.it , ma non va oltre la classica scheda tecnica, non so se ti può interessare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao,
:D
In settimana darò uno sguardo alla mia documentazione e se troverò qualcosa te lo invierò volentieri.
Ciao.
:wink:
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Franz ha scritto:
Ciao,
:D
In settimana darò uno sguardo alla mia documentazione e se troverò qualcosa te lo invierò volentieri.
Ciao.
:wink:
Franz.


Denghiù! :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Se ti riferisci al 445 di 3° serie dovrei avere il libro vero e proprio di quel locomotore, devo chiedere ad un amico a cui ho prestato il libro per un consulto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
LDe500 ha scritto:
Se ti riferisci al 445 di 3° serie


Esattamente :) :) :) :)
Riconoscibili dalle altre 2 sottoserie in quanto hanno sui frontali i fari di testa e di coda nello stesso supporto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Allora:
12 cilindri a "V" di 90° con iniezione diretta a "bassa pressione";
Cilindrata totale 95.700 cm3 circa;
Alesaggio 210mm;
Corsa 230mm;
Potenza di taratura circa 2150cv.

Ok?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Cita:
12 cilindri a "V" di 90° con iniezione diretta a "bassa pressione"


per bassa pressione quanto bassa intendi? Tipo 180 bar o anche meno?

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Lucaf104 ha scritto:
Allora:

Potenza di taratura circa 2150cv.

Ok?


scusa ma a quanti giri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Marco Antonelli ha scritto:
Cita:
12 cilindri a "V" di 90° con iniezione diretta a "bassa pressione"


per bassa pressione quanto bassa intendi? Tipo 180 bar o anche meno?

ciao

Marco


Commonrail, eh? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Cita:
scusa ma a quanti giri?


1500. Oramai sono tutti diesel veloci.

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
pressione gasolio 160 bar;
giri alla potenza massima 1500/min;


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl