Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 8:38
Messaggi: 21
Ciao!

Qualcuno ha una lista delle loco 632 e 633 PRIMA SERIE sulle quali l'originale pantografo Faiveley è stato sostituito dall'FS52?
Ora che sono state accantonate quali matricole ancora portano il Faiveley originale?
In particolare la 632 016 ha portato il Faiveley fino alla fine o è stata modificata?
Quali modifiche comportava montare il nuovo pantografo? Solo il reostato o anche altri parti della loco (es. imperiale)?

Grazie tante per chi mi dedicherà del tempo ad approfondire questo argomento o mia semplice curiosità.

Ciao!

Rospone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
per la e632 016, l'ho vista a ottobre 2015, e ha i 52 col fusani.
il resto però non saprei proprio :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 8:38
Messaggi: 21
Ciao Matteo!

Grazie per la risposta.
Ma dove l'hai vista? Servizio passeggeri o merci?
Pensavo che questo gruppo non fosse ormai più utilizzato.
Allora ce ne sono ancora in giro a lavorare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
La E.633 070 dovrebbe essere accantonata a Santhià in livrea originale e con il Faiveley.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
io l'ho vista sempre a Chivasso, due volte isolata l'anno scorso, e l'ultima volta in spinta (!!) a un invio di vetture per torino...
Riguardo agli E633, a Verona porta nuova qualche settimana fa ho visto nel deposito una e633, o una e632, con il TIBB e il Faiveley. Ero su un frecciabianca, e non mi è stato possibile prenderne la numerazione.
spero di averti aiutato :mrgreen: :mrgreen: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
se esiste ancora ( io ho foto del 2014, loco già accantonata ) la E.632 013 ha ancora il faivelay d'origine
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl