Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 8:31
Messaggi: 3
Buongiorno

Quali sono le più importanti officine in cui vengono portati a fine vita utile i treni nel Nord Italia?

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Spiegati meglio,
Quando trenitalia decide di togliere dal servizio una macchina di solito questa viene definitivamente accantonata quando arriva la revisione generale cui appunto data la non idoneita' non viene fatta e quindi dismessa, poi ci sono sempre le proroghe' come nel caso delle tartarughe che dovevano essere dismesse tutte nel 2015 ma fino al 2017 saranno ancora circolanti, quelle rimaste ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Se intendi dire il luoghi dove i materiali vengono "parcheggiati" in attesa di andare alla demolizione, allora questi sono i più vari e disparati. Praticamente in ogni luogo dove c'è del posto. Per esempio ci sono rotabili accantonati a Milano Smistamento, Torino Smistamento (c'erano, ora dovrebbero avere ripulito quasi tutto), Alessandria Smistamento ma anche tanti altri. Se invece intendi dire le aziende che si occupano di demolire i rotabili, al nord una di quelle che riceve molti rotabili è la Vico S.r.l. di San Giuseppe di Cairo, poi al sud c'è la Bilfinger di Bari. Queste sono le due maggiori aziende che stanno ricevendo i rotabili da demolire, poi per ogni lotto di rotabili da demolire, il proprietario, lancia una gara d'appalto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2016, 11:13 
Non connesso

Nome: Giorgio Iannelli
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 1:20
Messaggi: 256
A Bari c'era la Bilfinger Berger, italianizzata nell'attuale BB Bari S.r.l. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
A Foligno ci sono delle e646 in demolizione e nel piazzale della stazione ci sono ancora le e492...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 6:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
So che ci sono importanti demolitori a San Giuseppe di Cairo e a Valcesura.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 18:51 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
...


Ultima modifica di evil_weevil il venerdì 8 luglio 2016, 15:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 8:31
Messaggi: 3
Grazie per le risposte. Per motivi personali non sono riesco a seguire con cadenza giornaliera, ma oggi che ho visto tutte queste risposte sono rimasto piacevolmente colpito.

Siamo un gruppo di amici e stiamo cercando vecchia componentistica di treni da restaurare (sedili in legno, fari, fregi ecc) per arredare uno spazio che utilizzeremo per iniziative culturali.

Vi sono grosse difficoltà a portarsi via il materiali da tali siti di smontaggio?
Grazie
Giovanni Giampaolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
Se nno ricordo male alcune loco sono accantonate anche alle officine di Livorno Centrale che si trova fra i due passaggi a livello in direzione Pisa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
Considera che il materiale rotabile accantonato in un sito FS è di proprietà dell'impresa ferroviaria che lo ha usato sinora, se invece è da un demolitore, è di proprietà del demolitore stesso. Questo per dire che non è così naturale portare via oggetti vari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2016, 16:33 
Non connesso

Nome: Giorgio Iannelli
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 1:20
Messaggi: 256
Confermo Fabry71.
Aggiungo che, per il demolitore, vengono considerati rifiuti e quindi subiscono il relativo ciclo.
In altre parole, non è possibile direttamente portarsi via dei pezzi, così come chiedevi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2016, 22:05 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Soprattutto considerato che determinati articoli sono circondati da una "fame" che taluni lascerebbero in cambio la nonna pur di portarseli via....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 8:31
Messaggi: 3
Grazie a tutti. Inizierò la ricerca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 16:03
Messaggi: 23
Hey zio,

Te volere rame? Te volere ferro? Te volere dendine di garrozza per fare dovaglia nuova?
meglio te sgrivere a me in brivado ........ Bogongo sabere gome fare ........ te dare a me 100 euri , e Bogongo sbiegare duddi i drugghi del mesdiere .......... 8)
ma ogghio a uomini bianghi di bolizia idaliana, essere sembre moldo gaddivi ........

Bog-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Officine per la dismissione di materiale rotabile
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:23
Messaggi: 440
Località: Perugia
uomini bianghi di bolizia idaliana, essere sembre moldo gaddivi ....

magari ! riguardo ai treni per furti, danni e graffiti , non mi sembra tanto.....che possono farti ? se non fai foto sei a posto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 297 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl