Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
non credo però che sulle E 464 le porte si aprano per gli scossoni però

e di norma il pulitore non sale sulla loco per pulirla ma sul convoglio.


per tutto il resto sono d'accordo con te.

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
non credo però che sulle E 464 le porte si aprano per gli scossoni però

e di norma il pulitore non sale sulla loco per pulirla ma sul convoglio.


per tutto il resto sono d'accordo con te.

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Lucaf104 ha scritto:
Riccardo Olivero ha scritto:
No: non sono le ferrovie disorganizzate, in questo caso, ma sono alcuni PdM che si comportano da COGLIONI. Che disprezzano la cosa pubblica su cui lavorano, un male molto diffuso non solo in FS. Se non ci sono le chiavi almeno lo sforzo di chiudere l'anta non sarebbe così faticoso. La loro auto non la parcheggiano mai con la porta aperta.
E se le porte si aprono per i sobbalzi (ne dubito...) fare un giro della loco a fine servizio...va beh, inutile parlarne con certi personaggi. Per fortuna i macchinisti che conosco sono persone ben diverse.

avrei alcune cose da ridire.. tanto per comiciare alcune porte coi sobbalzi si aprono.. specialmente sulle macchine reostatiche che hanno le balestre... o che viaggiano su linee secondarie.. 445 e vari.. inoltre ricordo che talvolta le porte restano aperte perchè di li a poco ci sale il pulitore, il manovratore ecc.. quindi prendersela col pdm forse non è la cosa più saggia.. sul fatto che poi disprezzino i mezzi su cui lavorano è un altro discorso.. una locomotiva non è un luogo silenzioso, non è pulita, si è soggetto a sobbalzi che a lungo mettono ko la schiena (ma questo lo sai se i tuoi amici macchinisti viaggiano su 656..) il riscaldamento/condizionamento se c'è non funziona sempre bene, ci sono spifferi e polvere a "go-go" il tutto anche per 10 ore.. ora che pensi?

10 ore di condotta ininterrotta???Mmmm,neanche di "corridori" della Cargo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
un pò di stra-ordinario non guasta mai!

malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl