maridibobo ha scritto:
Aggiungo un altro elemento inequivocabile: sulla fiancata si notano le due targhe, quella sopra le griglie di aerazione, ma soprattutto quella sotto, proprio sopra il filo inferiore della cassa: solo le ANSALDO (060-074) avevano la targa bassa sotto le griglie di aerazione a persiana.
Escludendo le 062,063 cedute alla Jugoslavia, escludendo le 067, 068, 070, 074 trasformate come le unità di terza o quarta serie, restano le 060, 061, 064, 065, 066, 069, 071, 072, 073.
Escludendo le 064,069,071 perché non avevano il REC, restano le 060, 061, 065, 066, 072, 073.
Escludendo la 072 che non aveva nemmeno lo sportello frontale centrale dell'avancorpo anteriore (visibilissimo nella foto), restano le 060, 061, 065, 066, 073.
Di queste, solo la 065 non aveva lo sportelo frontale centrale dell'avancorpo anteriore saldato, ma apribile, con le relative maniglie che si vedono nella foto.
E' la 065.
maridibobo
Ho provato a scanerizzare la foto e pulirla con un programma fotografico.Controllando l'ultimo numero di serie non mi sembra un 5.
piu' di cosi' non riesco
PS.a volte nelle officine non di RG pur di rimetterle in sevizio velocemente sostituivano i panconi con i carrelli motori e non rimettavano esattamente e lasciavano momentaneamente i numeri di serie della locomotiva dei panconi sostituiti.
*Comunque dalla foto ho l'inpressione che sia un 7 ( 067 ) e è probabile che l'ho catalogata esattamente.
**Mi è uscita una diapositiva di una 626 con i numeri di serie inversi .( all'incotrario tipo AZNALUBMA )..... non è il pesce.....