Le doppie sono abbastanza comuni anche da noi: sia in testa che simmetrica.
Le triple si sono fatte anche in ambito FS, sia sotto i 3,6 kV trifasi, sia sotto i 3 kVcc, l'importante è avere un assorbimento totale nei limiti della SSE.
Troppi pantografi vicini sono sempre un problema, ma più che altro in funzione della velocità: un pantrografo crea perturbrazioni alla catenaria tali da fare staccare i pantografi che seguono, quindi si può creare un arco elettrico che può distruggere sia lo strisciante sia il filo di contatto.
Le triple si sono fatte ai tempi delle 626 e 636, già con le 646-645 erano un problema, poi sono arrivate le 656 e le SSE da 5,4 MW (sovraccaricabili fino al 200% per 2 ore).
Se non erro Sul Brennero non si possono superare i 2500 di assorbimento dalla SSE, che fanno già 7,5 MW.
In ogni caso le triple erano tipicamente 2 macchine in testa ed una in spinta.
Di doppie con locomotive intercalate ho notizie di:
- treni di grano ta La Spezia e Ravenna ai tempi della Ferruzzi: due 636 via Pisa-Firenze-Bologna
- treni di coils tra Ravenna e Mantova con 656-655
- treni d'argilla tra Ravenna e Reggio Emilia con 656-655.
Infine, ci sono due altri limiti alle trazioni multiple: resistenza dei ganci, lunghezza massima ammessa dei treni sulla linea percorsa.
La Svizzera è un caso un pò particolare: di fatto tutta montagna, poi macchina nate per andare in CM. Ma spesso se andiamo a vedere il treno non avrebbe realmente necessità di due macchine, però lì le rotaie sono quasi sempre bagnate, quindi conviene avere più assi in trazione, ad esempio sul Gottardo di solito sono 10: una Re6/6 + Re4/4 per un totale di quasi 11 MW disponibili.
Un caso particolare era (ora non credo sia ancora così) il treno dell'argilla dalla Germania per Sassuolo, che viaggiava di notte in territorio svizzero in doppia+doppia (mi pare) intercalata: in pratica due treni uniti a Basilea e separati a Briga o Domodossola, oppure a Chiasso (non ricordo il reale percorso), era un treno con precedenza assoluta, e non poteva fermarsi, perchè nessun binario delle stazioni intermedie poteva contenerlo senza creare problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=8_VqUaNKivEhttps://www.youtube.com/watch?v=uLVFS50SR98http://www.cifi.it/UplDocumenti/Padova0 ... logici.pdfhttp://www-3.unipv.it/electric/cad/slid ... ione_3.pdfhttp://www.itiomar.it/public/blog/wp-co ... rrovie.pdf