Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E646 Treno Azzurro
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
Salve a tutti, è da molto che manco e torno con questo topic.
Sto realizzando per Train Simulator le 2 E646 in livrea Treno azzurro,
vi chiedo gentilmente se avete foto e informazioni, visto che io sto lavorando alla cieca e non riesco ada andare avanti coi lavori, se volete, vi metto anche uno screen.
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Treno Azzurro
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
eps ha scritto:
Salve a tutti, è da molto che manco e torno con questo topic.
Sto realizzando per Train Simulator le 2 E646 in livrea Treno azzurro,
vi chiedo gentilmente se avete foto e informazioni, visto che io sto lavorando alla cieca e non riesco ada andare avanti coi lavori, se volete, vi metto anche uno screen.
ciao :wink:



Metti lo screeen!
non me ne intendo molto.. ma.. come minimo qualche forumista virtuoso saprà aiutarti sicuraente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
http://img401.imageshack.us/my.php?imag ... 032iw9.png

La semicassa in primo piano è errata (troppo azzurro) la seconda è la corretta, mi serve almeno una foto a colori per capire la tonalità di tale colore....
grazie, ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Per i colori ispirati alla E.645.040.

A titolo di cronaca ecco una foto d'epoca della E.646.035.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
grazie!, ho sbagliato pure lo schema colori :x :roll: :lol:
ma siete sicuri che sia AZZURRO/CELESTE e non bianco come nella 645 040?
Nella 037 ho inserito un vomero spartineve marrone, ho sbagliato a farlo??? (immaginando che d' inverno lo montassero e per non fare 2 macchine clone...)
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Non è bianco!!! :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
C'è l'ottimo libro di VOLTAN sul Treno Azzurro (ed Duegi) altrimenti quello di Michele Mingari (ed ETR).
Se si vuole fare un simulatore su questi rotabili bisognerebbe come minimo documentarsi su materiale cartaceo.. poi si fanno le domande in Internet (anche se è la via più comoda e veloce..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
Un treno completo esisteva già per Train Simulator, ma è di vecchio stampo (pur essendo molto bello), uscitte anche una seconda locomotiva ma io comunque le ho volute rifare tutte e due visto che i modelli di Train Simulator sono ormai arivati all' apice del realismo.
Per canto mio le locomotive le avevo già finite, mancavano solo le numerazioni, senon che, preso dai dubbi, postai un po in giro e vidi arrivare un solo suggerimento sulla colorazione, siccome a nessuno, sui siti dedicati alla simulazione, interessava particolarmente il mio progetto, ho postato anche qui, so che esistono 2 libri ma se mi sono dato al modellismo virtuale e cerco tutto via rete, è solo perchè sono uno dei soliti studenti italiani, che non ha neanche la possibilità di concedersi un tutto treno al mese!
Io conosco persone più grandi che di sicuro hanno materiale ma se gli dico che è per un simulatore mi rispondono "ah!..." come se gli avessi scomodati per una cavolata!!!!
Questo è l' unico modo che ho per godermi la ferrovia...
I bei treni su quasi tutti i simulatori ormai si fanno con le belle foto, io ho fatto le macchine solo basandomi su quel poco che ho visto e rielaborando una macchina già esistente con photoshop, visto che la dinamica è già a posto...
Questi sono i mezzi che ho e solo l' unico che si sta dando da fare per rifare un degnoso treno azzurro per un degnoso simulatore.
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
che ne dite? [suggerimenti e non sempre ben accetti!!!!]
http://www.amicitreni.net/public/data// ... etta_2.jpg
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Scusa alby,ma come fai a dire che bisogna ispirarsi alla 040 per i colori!?
Non c'è nulla di più distante,te lo dice uno che ha avuto l'onore di vedere i colori del treno azzurro dal vivo a distanza di anni tramite un campione conservato da un suo caro amico.
Quanto alla cassa della loco,ci sono un sacco di errori,quali l'orientamento delle prese d'aria,le scalette per i manovratori di tipo largo anzichè quelle d'origine,i carreli di colore nero anzichè castano,e molto altro ancora.
Per quanto riguarda il tono dei colori,prendnedo a riferimneto la prima foto del prototipo la semicassa che più si avvicina ai colori al vero,è quella in secondo piano,il blu è praticamente perfetto,mentre il celeste va ingrigito di più,ma non deve tendere a quell'odioso violaceo della 040! :x
Quanto alla ultima foto postata,purtroppo non ci siamo di nuovo,questa volta è stato quasi azzeccato il celeste ma non ci siamo con il blu,unisci il celeste dell'ultima foto al blu della prima e sei già sulla giusta strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
E 432 030 ha scritto:
Scusa alby,ma come fai a dire che bisogna ispirarsi alla 040 per i colori!?
Non c'è nulla di più distante,te lo dice uno che ha avuto l'onore di vedere i colori del treno azzurro dal vivo a distanza di anni tramite un campione conservato da un suo caro amico.
Quanto alla cassa della loco,ci sono un sacco di errori,quali l'orientamento delle prese d'aria,le scalette per i manovratori di tipo largo anzichè quelle d'origine,i carreli di colore nero anzichè castano,e molto altro ancora.
Per quanto riguarda il tono dei colori,prendnedo a riferimneto la prima foto del prototipo la semicassa che più si avvicina ai colori al vero,è quella in secondo piano,il blu è praticamente perfetto,mentre il celeste va ingrigito di più,ma non deve tendere a quell'odioso violaceo della 040! :x
Quanto alla ultima foto postata,purtroppo non ci siamo di nuovo,questa volta è stato quasi azzeccato il celeste ma non ci siamo con il blu,unisci il celeste dell'ultima foto al blu della prima e sei già sulla giusta strada.


Appena puoi contatta chi di dovere che devo fare due foto al campione... :roll: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Dubito fortemente che farà fare delle foto a quelle autentiche reliquie ferroviarie :roll:
Ma basta che mi fotografi i muri della mia officina,sono esattamente glis tessi e realizzati al titnometro grazie a quei campioni di colore :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
Grazie dei consigli, ora riprendrò i lavori e vi aggiornerò di nuovo, nell' ultimo screen, son ripartito dalla cassa della E645 040, correggerò il blu e migliorerò il più possibbile il celeste, e cercherò anche di far i carrelli in castano....
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Intanto mancano le sabbiere ai carrelli, poi per riferimento alle corrette tonalità puoi farti un' idea qui.....
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
superverde grazie mille delle 2 immagini....ora ho dovuto staccare dal pc perkè ci sto veramente troppo, appena potrò riprendo i lavori...anke grazie alle tue fantastike foto... :lol: :lol:
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl