Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: d343 1001
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
sarà questa la macchina che useremo per il treno storico verso trapani... aspettando che prima o poi ci arrivi una vaporiera!
http://www.trenodoc.it/index.php?option ... Itemid=115
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: d343 1001
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Scarto&Ridotto ha scritto:
sarà questa la macchina che useremo per il treno storico verso trapani... aspettando che prima o poi ci arrivi una vaporiera!
http://www.trenodoc.it/index.php?option ... Itemid=115
ciauzz!


Il 626 da Pistoia vi è ancora arrivato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sempre d'epoca è!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Vedere una loco Diesel tra quelle storiche fa un certo effetto, ma tenetevela stretta, anche perché ridendo e scherzando ha 40 anni suonati e dunque come locomotiva comincia davvero ad essere veramente la rappresentante di un'epoca.
Buon lavoro per mantenerla in buone condizioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: d343 1001
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
D445 ha scritto:
Scarto&Ridotto ha scritto:
sarà questa la macchina che useremo per il treno storico verso trapani... aspettando che prima o poi ci arrivi una vaporiera!
http://www.trenodoc.it/index.php?option ... Itemid=115
ciauzz!


Il 626 da Pistoia vi è ancora arrivato?


ancora no, ma dovrebbe mancarci davvero poco. appena ho news sulla questione vi faccio sapere!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
beppe ha scritto:
Vedere una loco Diesel tra quelle storiche fa un certo effetto, ma tenetevela stretta, anche perché ridendo e scherzando ha 40 anni suonati e dunque come locomotiva comincia davvero ad essere veramente la rappresentante di un'epoca.
Buon lavoro per mantenerla in buone condizioni.


grazie, cercheremo di tirarla a lucido!

G-master ha scritto:
Sempre d'epoca è!


dhehehe :wink:
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: d343 1001
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 16:29
Messaggi: 60
Località: Vernio Montepiano Cantagallo
Scarto&Ridotto ha scritto:
D445 ha scritto:
Scarto&Ridotto ha scritto:
sarà questa la macchina che useremo per il treno storico verso trapani... aspettando che prima o poi ci arrivi una vaporiera!
http://www.trenodoc.it/index.php?option ... Itemid=115
ciauzz!


Il 626 da Pistoia vi è ancora arrivato?


ancora no, ma dovrebbe mancarci davvero poco. appena ho news sulla questione vi faccio sapere!
ciauzz!


che percorso farebbe da Pistoia alla Sicilia? e in che giorno? così si può fotografare.... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
é una bella loco,sono contento,ma mi ricordo che c'erano in giro ancora un discreto numero di unità con i vetri d'origine curvi,non siete risuciti a trovarne in giro?
Magari si può sperare di recuperare qualche vecchio vetro curvo dalle demolende e soatituirlo con quelli piani appena possibile
O forse ci sono problemi di sciurezza? :oops: (che poi sono le solite gabole Trenitalia...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Penso che l'unica con i vetri curvi atta in Sicilia sia rimasta la 1030 del treno soccorso a Messina, ridotta maluccio esteticamente. Per quanto riguarda la sostituzione volante di vetri curvi al posto di quelli piani, senza fare discorsi troppo complicati, mi sembra che non sia tanto semplice, perchè l'alloggiamento ormai è modificato. Non so se mi spiego, vado di fretta :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
tobruk ha scritto:
Penso che l'unica con i vetri curvi atta in Sicilia sia rimasta la 1030 del treno soccorso a Messina, ridotta maluccio esteticamente. Per quanto riguarda la sostituzione volante di vetri curvi al posto di quelli piani, senza fare discorsi troppo complicati, mi sembra che non sia tanto semplice, perchè l'alloggiamento ormai è modificato. Non so se mi spiego, vado di fretta :wink:


hai ragione, non scordiamoci che la macchina è ancora di Cargo e una modifica del genere, con tutti i lavori del caso, si può fare solo su un mezzo che può restare fermo per tutto il tempo necessario alias un rotabile già definito come storico...

in quanto a trovare i vestri... chissà...
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: d343 1001
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
UtenteAnarchico ha scritto:
Scarto&Ridotto ha scritto:
D445 ha scritto:
Scarto&Ridotto ha scritto:
sarà questa la macchina che useremo per il treno storico verso trapani... aspettando che prima o poi ci arrivi una vaporiera!
http://www.trenodoc.it/index.php?option ... Itemid=115
ciauzz!


Il 626 da Pistoia vi è ancora arrivato?


ancora no, ma dovrebbe mancarci davvero poco. appena ho news sulla questione vi faccio sapere!
ciauzz!


che percorso farebbe da Pistoia alla Sicilia? e in che giorno? così si può fotografare.... 8)



pazienza, pazienza... appena abbiamo una data certa vi facciamo sapere. Cmq, non dovrebbe mancarci molto! E non vedo l'ora, l'ultima e626 che ho visto faceva servizio regolare a sondrio... pensa dove son dovuto andare per vederle :wink:
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Per Tobruk:
So bene che la sede dei vetri è stata modificata,ma alla prima revisione generale in offcina(sempre che ne facciano altre su questa loco o che non l'abbia appena fatta) si potrebbe comodamente riportare allo stato orginario,al vero infatti,internamente dovrebbe essere rimasto il montante originario del vetro curvo,un'ottima dima di riscontro per flessibilare via l'eccedenza e risistemare il tutto come un tempo o quasi,(mancherebbero anche le modanature per portarla completamente agli antichi lustri),ma ci si accontanta benissimo anche di come è adesso ci mancherebbe.
Spero che Trenitalia si interessi a questa loco,le diesel sono utili,vanno dappertutto,e la 343 è molto versatile e leggera per tuti i tipi di linee,potrebbe dare un valido aiuto in testa gli storici insieme alla sua collega 342 Ansaldo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
E 432 030 ha scritto:
Per Tobruk:
So bene che la sede dei vetri è stata modificata,ma alla prima revisione generale in offcina(sempre che ne facciano altre su questa loco o che non l'abbia appena fatta) si potrebbe comodamente riportare allo stato orginario,al vero infatti,internamente dovrebbe essere rimasto il montante originario del vetro curvo,un'ottima dima di riscontro per flessibilare via l'eccedenza e risistemare il tutto come un tempo o quasi,(mancherebbero anche le modanature per portarla completamente agli antichi lustri),ma ci si accontanta benissimo anche di come è adesso ci mancherebbe.
Spero che Trenitalia si interessi a questa loco,le diesel sono utili,vanno dappertutto,e la 343 è molto versatile e leggera per tuti i tipi di linee,potrebbe dare un valido aiuto in testa gli storici insieme alla sua collega 342 Ansaldo 8)


Stiamo a vedere che succede :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ma quante ne sono rimaste? So che avevano addirittura cominciato a demolirle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Non capisco perché complicarsi la vita. Se proprio vogliamo una "vetricurvi", a parità di risultati, è molto più semplice recuperare la D 343.1030, fattibile a Messina, oppure la D 343.2015, probabilmente accantonata di fresco a Fabriano o dintorni, che non scervellarsi a prendere una 343 coi vetri piani, spedirla in officina, imporle il ripristino dei vecchi alloggiamenti dei vetri curvi e soprattutto... commissionare 4 bei vetroni curvi che se dio vuole, l'ultimo esistente sarà stato demolito ventanni fa!
A volte capisco quando certi "anziani" appassionati ci chiamano segaioli (anche se certi altri "appassionati" vorrebbero prendere una 424 navetta, già ampiamente modificata in tal senso negli anni passati, e pitturarla in castano isabella, fregandosene se il risultato finale sarà un fantastico falso storico visto che non potranno neanche cambiare la marcatura...)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl