Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 11:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gr740...un saluto da Cagliari!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
Buongiorno, sono la Gr740 423, sono finalmente pronta per trainare il treno storico che sbufferà, speriamo presto, su e giù per la Sardegna

Immagine

e queste sono le mie due amiche, le Centoporte, ormai pronte per scorrazzare insieme a me

Immagine

ops!, dimenticavo!! Lui è l'ultimo arrivato, il piccolino del gruppo. Credo proprio che ce lo porteremo appresso

Immagine

Che ne dite, siamo un bel gruppo?! Beh, sappiate che se oggi siamo qui, è grazie soprattutto a una squadra, piccola ma tenacissima, di appassionati, facenti parte di SardegnaVapore, che hanno sacrificato per anni i loro fine settimana per arrivare a questo risultato. Come minimo, meritano un GRAZIE gigante!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
direi un notevole lavoro.
dove è stato restaurato questo materiale?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 20:13
Messaggi: 223
ottimo lavoro!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 13:44
Messaggi: 180
Località: CERNUSCO LOMBARDONE (LC)
Complimenti complimenti complimenti continuate cosi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr740...un saluto da Cagliari!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:31
Messaggi: 33
Complimenti vivissimi! E teneteci informati sui prossimi avvenimenti.
Una curiosità: la home page del sito dell'Associazione è aggiornata al 25 Maggio 2003. Non è più attivo?

Cordialmente

M.Cerutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Complimenti davvero, dopo anni di "nulla", finalmente anche la Sardegna ha il suo bel trenino d'epoca da far circolare sulle sue stupende linee.
Ehm...se posso muovere un appunto (benevolo), le scritte sul bagagliaio non dovrebbero stare al centro, ma "FS" sulla sinistra in basso e la marcatura dalla parte opposta, svista facilmente rimediabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
La presentazione un po' da trenino Thomas ma il lavoro è notevole...
Potreste organizzare un Dampffest come in Germania o in Svizzera a Macomer radunando più di una macchina a Vapore e altro materiale storico...magari con qualche trasfertina dal continente.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
trainsorridente ha scritto:
La presentazione un po' da trenino Thomas ma il lavoro è notevole...
Potreste organizzare un Dampffest come in Germania o in Svizzera a Macomer radunando più di una macchina a Vapore e altro materiale storico...magari con qualche trasfertina dal continente.... :D
O smilingtrain, visto l'attuale "splendido" momento di interoperabilità continente-Sardegna, se ti sentono i dipendenti della Keller di Villacidro, o gli ormai ex dipendenti della Convesa di Chilivani, trasformano te in trenino Thomas!...anche perchè non gli sono rimasti altri treni su cui lavorare! Ovviamente scherzo!, il fatto è che, prima di pensare a raduni di vapore, per ora qui in Sardegna ci accontentiamo di riuscire a non far chiudere le ferrovie :wink: . Ringrazio te e tutti gli altri per l'interessamento, l'apprezzamento, e i suggerimenti per il lavoro, ottenuto in particolare grazie ad alcuni amici che si son fatti il c... per anni, e che ringrazio ancora insieme a voi. Tra meno di un mese, se tutto andrà bene, verrà organizzato un viaggio aperto a tutti. Appena avrò qualche notizia certa vi informerò
Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 74
Complimentoni vivissimi agli amici sardi, un risultato che premia tanta tenacia e passione protratti nel tempo, indispensabili per raggiungere questi risultati. Bravi ! ! ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Splendide! Bravi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Nel vostro, sito, tra i mezzi di interesse storico presenti in Sardegna, viene citata una carrozza BI 35.000 che in generale è molto rara. Non essendo il sito aggiornato, volevo sapere se esiste ancora e se c'è qualche possibilità di recuperarla. Sarebbe un gran colpo dato che per treni storici non ne esistono di disponibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Complimenti, avete fatto un ottimo lavoro.
C'è qualche speranza di vedere per "l'americana" dietro la 740?
Saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Per ETR301 e aletuve, dobbiamo mobilitarci il prima possibile, magari dopo esserci incontrati,perchè in quel di Chilivani dove dovrebbe operare l'ormai completato centro intermodale, ci sono parechi carri di carattere storico. Non solo, sempre che non le abbiano già demolite dovrebbero esserci due o tre carrozze con cassa in legno!!!
Se mi volete contattare:
diesel.elettrico@katamail.com
Vadano ai tecnici e agli appassionati i miei più vivi complimenti, per il lavoro svolto in questi anni.
Se posto foto della 740 017 presente qui a Sassari vi strappate i cappelli dalla rabbia fanno prima a demolirla che tentarne il recupero anche solamente statico.
Chissà che qualche regista non decida di prenderla in affitto per girare qualche scena, col paesaggio che ci ritroviamo non dovrebbe essere difficile, anzi, la mancanza della linea aerea renderebbe meno complicata la scelta del luogo per effettuare le stesse.
Paolo- :D :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Complimenti agli amici sardi!
Veramente un ottimo lavoro.
E mi raccomando, teneteci informati sui prossimi speciali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Associandomi ai complimenti ad ETR301 e soci, vi invito cortesemente - per non vanificare questo splendido intervento - a seguire quanto già detto da Ambro riguardo alle marcature del 92.000 e delle centoporte. Con un minimo intervento potete riportare le scritte nelle giuste posizioni e non cadere negli errori già fatti da altri !
Buon lavoro, Riccardo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl