Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze in stato di presunto abbandono
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Mi rivolgo soprattutto agli appassionati residenti a Roma e di certo non per campanilismo.Alcuni giorni orsono ho utilizzato il treno Fiumicino-Orte e guardando dal finestrino ad un certo punto ho notato due carrozze passeggeri abbandonate in un tratto che mi è sembrato dismesso.
Il punto in questione si trova tra la fermata della nuova fiera di Roma e la fermata di parco Leonardo.Le due carrozze erano in colore blu con una banda bianca posta sotto la linea dei finestrini.Su questa banda erano posti sia il simbolo della croce rossa che quello dei cavalieri di Malta.
Entrambe le vetture mi sono sembrate in cattive condizioni come se fossero lì abbandonate da vario tempo.Chi ne sa qualcosa?
Grazie
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Non vorrei sbagliarmi ma credo siano delle carrozze appartenute al treno ospedale perchè nel numero 31 di tutto treno e storia in cui c'è un articolo su tali carrozze c'è scritto che sono accantonate in un raccordo vicino Fiumicino.
Ciao Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: carrozze in stato di abbandono
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 78
Località: Roma
kaiman656 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma credo siano delle carrozze appartenute al treno ospedale perchè nel numero 31 di tutto treno e storia in cui c'è un articolo su tali carrozze c'è scritto che sono accantonate in un raccordo vicino Fiumicino.
Ciao Gianluca

In quel tratto si trova una stabilimento militare ,si trova a ridosso del centro parco Leonardo.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Immagine

Questo è ciò che si vede dalle foto aeree di local.live. 6 carrozze, 2 bagagliai e due automotori di cui un "cubo" Badoni (credo). In mezzo a pulmini e aerei accantonati...

Saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Quello è il treno ospedale ne sono sicuro perchè il numero delle carrozze corrisponde anche se è presente un bagagliaio in più.
Ciao Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Si, le carrozze in questione sono le prime due poste in curva.
Di tutto il resto non me ne ero accorto.
Grazie a tutti per le informazioni.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Si notano pure un Fiat G91 e sembra un North American T6 Texan..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 8:51 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
G91T sicuro, sul Texan non ci metterei la mano sul fuoco, potrebbe essere anche un monomotore piaggio P148 (se non ricordo male la sigla) o macchi anni 50/60; il che non stona essendo quello un deposito AM.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 15:07
Messaggi: 416
Località: LEGNANO-MI
sportwagon ha scritto:
G91T sicuro, sul Texan non ci metterei la mano sul fuoco, potrebbe essere anche un monomotore piaggio P148 (se non ricordo male la sigla) o macchi anni 50/60; il che non stona essendo quello un deposito AM.

ciao


ciao,
l'aereo e' un PIAGGIO P148,immediatamente distinguibile per i 2 posti affiancati,mentre il T6 li aveva in tandem,anche il tettuccio e' completamente diverso.
marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:06
Messaggi: 170
Località: Torino
Sei Sicuro che sia Tutto Treno storia 31 ?
Grazie ET[/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:06
Messaggi: 170
Località: Torino
Sei Sicuro che sia Tutto Treno storia 31 ?
Grazie ET.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
si effettivamente mi sono sbagliato è il numero 9.
Scusatemi ma avevo letto sulla copertina un altro numero.
Ciao Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Non riesco ad ingrandire più di tanto la foto.. ma se non ricordo male i G91T avevano tutte le estremità colorate in arancio.. quello nella foto non sembra riportarle..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
ETR245 ha scritto:
Immagine

Questo è ciò che si vede dalle foto aeree di local.live. 6 carrozze, 2 bagagliai e due automotori di cui un "cubo" Badoni (credo). In mezzo a pulmini e aerei accantonati...

Saluti :wink:


Buongiorno a tutti,
secondo me il locomotore è più piccolo e basso del badoni, può essere un kof II gruppo 213 "croce rossa"? :?:

come questo per intenderci:
http://www.railonweb.com/pages/storia/213908_1U.html

Luca

PS Il deposito dovrebbe far parte di un complesso dell'aeronautica militare sulla Portuense.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Per l'automotore in prima posizione io avevo optato per un "cubo" Badoni, tipo questo: http://www.photorail.com/phr3-gli%20updates/images/5fotomese/am415134e25l-250306sassomarconi2.jpg (foto dal sito PHOTORAIL).
Per quello in seconda pensavo ad un altro piccolo Badoni (tipo questo: http://www.photorail.com/phr1-leFS/images/tloks/ablxxx-170705vittuone.jpg (fonte sempre PHOTORAIL) o un Ranzi.
Ma lascio la parola a chi ne sa molto più di me in materia...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl