Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Minuetti in Cadore
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 9:36
Messaggi: 39
Buondì a tutto il forum.
Qualcuno sa se sulla linea Belluno/Calalzo sono già in servizio i nuovi Minuetto appartenenti al DL di Treviso?
Vi ringrazio anticipatamente!
Buoni treni!
luca77


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minuetti in Cadore
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
luca77 ha scritto:
Buondì a tutto il forum.
Qualcuno sa se sulla linea Belluno/Calalzo sono già in servizio i nuovi Minuetto appartenenti al DL di Treviso?
luca77

NO. Li puoi vedere prevalentemente sulla vicenza-schio, vicenza-treviso, treviso-portogruaro, venezia-treviso e venezia-trento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Keine Minuetto in Cadore.
Si sono rimangiati le promesse, quqlcuno tira fuori addirittura motivazioni tecniche, ma sono solo fantasie.
Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
A proposito di Minuetto, visti oggi, incredibbbbbbile, per qualche secondo i display interni indicanti velocità e temperature corrette!
Quindi non più 327 km/h e 0°!
Per la cronaca era il ME77, penso da poco assegnato a Verona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 9:36
Messaggi: 39
Grazie infinite per le info!
Buona giornata!
Luca77


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Il Cadore non ha bisogno dei minuetti ma di tutt'altro!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Cioè di cosa delle E464 forse?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Spiritoso!!!
Se prima non ci porti i passeggeri, in cadore si rischia la chiusura.
I rotabili si sa, non sono un granchè se si parla di età e pulizia ma se non si da a quella linea uno slancio a livello turistico e pendolare che ci metti i minuetti a fare?
Per non parlare poi delle opere d'infrastruttura iniziate più di vent'anni fa e non ancora terminate (Vedi variante monte zucco con innesto alla Perarolo).
Mi parli ancora di minuetti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
In attesa di qualche intervento sostanzioso un po' di comfort ( o confort per dirla all'italiana) non andrebbe male, qualche passeggero si potrebbe anche raccattare in questi modo.
Se invece si vive di speranze e si attendono interventi o ristrutturazioni pesanti vedremo ancor per qualche anno le Aln 668 che scorrazzano vuote, poi, non avremo più neanche quelle.
Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Già ora basterebbe ripristinare le velocità massime presenti fino agli anni 70 che erano di 5 km/h in più. Poi si potrebbe instaurare il rango C così come presente su quasi tutte le secondarie del centro-sud (nonché sulla tortuosa Merano-Malles) e sarebbero altri 5 km/h in più.

Con questi interventi unitamente ad una necessaria istituzione di City-Express sulla falsariga di quelli Siciliani, (Calalzo-Padova in 2h 30' non è assurdo: esisteva negli anni 30 :shock: ), ed alla soppressione delle autocorse parallele, penso anch'io che la linea riacquisterebbe passeggeri e dignità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minuetti in Cadore
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
luca77 ha scritto:
Buondì a tutto il forum.
Qualcuno sa se sulla linea Belluno/Calalzo sono già in servizio i nuovi Minuetto appartenenti al DL di Treviso?


è stata effettuata solo una corsa prova fino a calalzo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Tempo fa avevo sviluppato questa proposta di risistemazione del servizio sulle linee Padova-Calalzo, Conegliano-Ponte nelle Alpi e Treviso-Montebelluna:

#1) treni regionali cadenzati o semi-cadenzati Calalzo-Ponte-Belluno-Feltre-Montebelluna-Castelfranco-Padova, ogni 2h;
#2) in coincidenza con #1, a Montebelluna, treni regionali Montebelluna-Treviso (quindi anch'essi ogni 2h);
#3) treni regionali cadenzati o semi-cadenzati Calalzo-Ponte-Vittorio Veneto-Conegliano-Treviso-Venezia, ogni 2h;
#4) treni regionali cadenzati o semi-cadenzati Belluno-Ponte-Vittorio Veneto-Conegliano-Treviso-Venezia, ogni 2h;
#5) treni regionali cadenzati o semi-cadenzati Belluno-Feltre-Montebelluna-Treviso-(Venezia), ogni 2h;
#6) in coincidenza con #5, a Montebelluna, treni regionali Montebelluna-Castelfranco-Padova (quindi anch'essi ogni 2h);
#7) treni navetta cadenzati o semi-cadenzati Ponte-Belluno, solo feriali, ogni 60';
#8) treni regionali cadenzati o semi-cadenzati Treviso-Montebelluna, solo feriali, ogni 60', prolungati eventualmente nelle ore di punta fino a Feltre;
#9) treni navetta cadenzati o semi-cadenzati Conegliano-Vittorio Veneto, solo feriali, ogni 60'.

Il sistema dovrebbe essere tarato in modo da avere, mediante la sovrapposizione sulle varie tratte di più convogli con percorso diverso, una frequenza in linea di massima regolare dei passaggi: in questo modo:

1) sovrapponendo nella tratta Calalzo-Ponte #1 e #3 (ciascuno ogni 2h) in modo da avere un treno ogni 60';
2) sovrapponendo nella tratta Belluno-Feltre-Montebelluna #1 e #5 (ciascuno ogni 2h) in modo da avere un treno ogni 60';
3) sovrapponendo nella tratta Ponte-Vittorio Veneto #3 e #4 (ciascuno ogni 2h) in modo da avere un treno ogni 60';
4) sovrapponendo nella tratta Ponte-Belluno #1, #4 e #7 in modo da avere una frequenza di 30' nei giorni feriali e di 60' nei giorni festivi;
5) sovrapponendo nella tratta Montebelluna-Treviso #2, #5 e #8 in modo da avere una frequenza di 30' nei giorni feriali e di 60' nei giorni festivi;
6) sovrapponendo nella tratta Conegliano-Vittorio Veneto #3, #4 e #9 in modo da avere una frequenza di 30' nei giorni feriali e di 60' nei giorni festivi.

In questo modo si dovrebbe avere un servizio a cadenza circa oraria (ovviamente il tutto dipende anche dalle necessità di incrocio) su tutte le linee, con corse aggiuntive nelle ore di punta e con un servizio di tipo metropolitano fra Belluno e Ponte nelle Alpi.

In aggiunta a tutto ciò sarebbe auspicabile la creazione di treni diretti fra le principali località del Cadore (Calalzo, Belluno, ecc.) e località anche lontane, come Verona o Udine, oltre al ripristino dell'espresso Milano-Calalzo. Per treni diretti io intendo: (ad esempio sulla tratta Pd-Calalzo) Padova-Castelfranco-Montebelluna-Feltre-Belluno-Ponte nelle Alpi-Longarone Zoldo-Calalzo PCC

A mio avviso questo programma non sarebbe di difficilissima realizzazione, e con un po' di impegno da parte di tutti gli enti coinvolti costituirebbe una soluzione facilmente raggiungibile.

Voi che ne pensate?
Sogno ad occhi aperti :roll: o si potrebbe fare?

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Minuetti in Cadore
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Paolo, meriteresti di essere innalzato agli onori degli altari, ma purtroppo in Trenitalia non c'è nessun papa.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
probabilmente (...) mancano i mezzi rotabili per farlo, il personale (macchinisti capi treno e manutentori..), i soldi.. e pure la clientela.. ma in un ottica futura fatta di metropolitane di superficie... può rivelarsi molto interessante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Probabilmente se nei depositi del Veneto ci fosse più materiale elettrico a disposizione, cosicché il materiale diesel potesse essere impiegato esclusivamente sulle linee diesel la cosa si potrebbe fare... nonostante Chisso avesse preteso da TI che tutte le corse svolte interamente su linee elettrificate fossero effettuate con materiale elettrico...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl