Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Grazie mille della lista completa Michele!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
E655 549 stamattina a Ventimiglia Parco Roja in buone condizioni estetiche:
Allegato:
e655-549.jpg
e655-549.jpg [ 202.04 KiB | Osservato 9926 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 3:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
E656 059 utilizzato da Cargo in zona Genova la scorsa notte.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
E655-190 su MRV Civitavecchia-Ferrara.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Scusate, ma com'è la situazione attuale dopo la chiusura del DL di Genova Rivarolo (che è l'ultimo dopo tanti impianti Cargo chiusi, che se non erro sono Livorno, Bologna San Donato, La Spezia Migliarina)? Oltretutto era il regno dei Caimani, e ora dove vengono riparati dal momento che in Liguria e nel genovesato né vedo tuttora molti quotidianamente, purtroppo ormai tutti xmpr? E' stato proprio necessario chiuderlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Cita:
Oltretutto era il regno dei Caimani, e ora dove vengono riparati

Riparati?!...non si riparano più, se si rompono vanno al cannello, non è più prevista la riparazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Cmdrmerk ha scritto:
Cita:
Riparati?!...non si riparano più, se si rompono vanno al cannello, non è più prevista la riparazione


Si di solito è così, però mi sembra ci siano fortunatamente delle eccezioni, ad es. ora stanno riparando la E 656.607 che ha avuto un guasto grave, e anche di recente si era più volte guastata e ogni volta veniva riparata; in più ho letto che hanno riparato e addirittura pellicolato in xmpr la E 655.510 che era ancora nella livrea originale. E poi soprattutto per i Caimani Navetta mi sembra né abbiano ancora parecchio bisogno per i merci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Il materiale di Genova Rivarolo doverebbe essere stato tutto trasferito a Milano Smistamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Confermo, passato tutto sotto Milano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Quindi ad oggi gli unici impianti Cargo attivi sono rimasti Milano Smistamento, Torino Orbassano, Cervignano e Marcianise immagino (solo 10 anni fa erano almeno il doppio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Alex646 ha scritto:
Quindi ad oggi gli unici impianti Cargo attivi sono rimasti Milano Smistamento, Torino Orbassano, Cervignano e Marcianise immagino (solo 10 anni fa erano almeno il doppio)


Già. Ma dieci anni fa la quota merci su ferrovia era attorno al 9%. Ora siamo sul 5/6% :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Alex646 ha scritto:
Quindi ad oggi gli unici impianti Cargo attivi sono rimasti Milano Smistamento, Torino Orbassano, Cervignano e Marcianise immagino (solo 10 anni fa erano almeno il doppio)


Di impianti grandi ti sei scordato solo Verona, che fra manovra e treno ha 89 unità assegnate. Resistono poi Livorno (32, solo diesel, manovra + treno), Bologna SD (39, solo manovra), mentre in Sicilia restano 9 macchine assegnate fra manovra e treno, divise fra Messina, Catania e Palermo. Infine altri impianti hanno una minima dotazione per la manovra: Alessandria (2), Roma San Lorenzo (6) e Taranto (6).

Questo è il riepilogo che avevo preparato a fine 2016.
Allegato:
Riepilogo Mercitalia.zip [50.63 KiB]
Scaricato 404 volte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Avvistata la scorsa notte a Genova Sestri Ponente la delfina E656 570 in eccellenti condizioni estetiche, si direbbe revisionata in tempi recenti. È priva delle targhe laterali e anche dei buchi dove sarebbero imbullonate.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
Alex646 ha scritto:
Quindi ad oggi gli unici impianti Cargo attivi sono rimasti Milano Smistamento, Torino Orbassano, Cervignano e Marcianise immagino (solo 10 anni fa erano almeno il doppio)


Orbassano è un fantasma paragonabile a Bologna S.D. solo roba diesel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Mi sembra che la 656.570 sia stata in Riparazione Speciale pochi mesi fa e in quella occasione sia stata ripellicolata. Dovrebbe essere quella che aveva subito un incidente ad un passaggio a livello, accantonata e poi ripresa e riparata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl