Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
alessandro ha scritto:
grazie per la risp. pare che la Sudenginering sarà a Messina prossimamente per la demolizione di alcuni 655. vi prego di prendere con le pinze questa info, lo stesso incaricato ne era incerto. amici della sicilia tenete aggionata la situazione, ciao.

Mi risulta che a questo giro demoliranno "solo" le E.645.3xx ed E.646 e non le E.655.

D'altronde non c'è ancora il benestare da Roma per affettare i caimani accantonati, specie dopo che hanno toppato alla grande la strategia accantonamenti e hanno dovuto rimettere in servizio non poche unità. Quelle teoricamente spacciate sono le macchine scadute di ciclica RO, ma anche qui nulla è sicuro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
salvo s ha scritto:
Confermo la 285.
La 054 l' ho vista giusto ieri pomeriggio presso Mili in testa ad una teoria di Hbills!
Ma quanto sono sozze ste macchine della cargo?!? :evil:


Mi sa che hai visto male, Salvo;

La 054 è smontata in deposito, come la 285.

Vista oggi.

Nessun altro 655 è accantonato in deposito.

ciao
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Quando tutte le E655 saranno demolite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Mancheranno da demolire solo le 652.

E poi l'opera - inimmaginabile fino a 10 anni fa - sarà completa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
beh , cavolo ....le 652 hanno ancora lunga vita.......lunga vita alle tigrone!!!!! tutte quante..... ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
comunque ieri ero a genova PP, e vi posso assicurare che molti IC da e per milano avevano in testa le 655, io ho visto (e fotografato) la 174, 403, 523. fanno orario anche se vanno solo a 120km/h....eh eh... ciao a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
alby81 ha scritto:
D'altronde non c'è ancora il benestare da Roma per affettare i caimani accantonati, specie dopo che hanno toppato alla grande la strategia accantonamenti e hanno dovuto rimettere in servizio non poche unità.


Ovviamente a queste menti da premio Nobel avranno dato un premio, anzichè mandare tutti a lubrificare gli scambi.... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Povere ferrovie italiane (non "povere FS": quelle ormai non esistono più da anni, nel bene e nel male).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
ambro ha scritto:
Ovviamente a queste menti da premio Nobel avranno dato un premio, anzichè mandare tutti a lubrificare gli scambi.... :evil:


Ovviamente... :?

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 7:52
Messaggi: 84
Premettendo che di treni "veri" so poco o nulla, forse una soluzione ci sarebbe: non potrebbero applicare i sitemi di controllo a chopper montati sulle E652, stile "diodo in bocca" delle tartarughe elettroniche di 30 anni fà? La riqualificazione sarebbe costosa, ma non certo quanto comprare un numero equivalente di macchine nuove (credo). Ciò potrebbe portare alla dilatazione dei tempi tra una revisione e l'altra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
beh...credo che non sarebbe un gran investimento rifare totalmente la parte elettrica di una reostatica...
e poi consideriamo che il tipo di azionamento dei Tigre(chopper a SCR)e in generale l'uso di azionamenti con motori in corrente continua,è considerato ormai obsoleto.era d'avanguardia negli anni '80...ora si è affermato l'inverter,l'uso di IGBT(hanno parecchi vantaggi rispetto agli SCR,non ultimo un minor assorbimento di corrente per il pilotaggio dei componenti,e minori perdite per dissipazione termica...),applicato a motori asincroni trifase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
A Reggio attende demolizione la sola 656 455, salvo ripensamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
una sola demolizione manca all'appello....quella di Trenitalia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Già che ci siamo potremmo demolire anche MM una volta per tutte. Poi come si suol dire "via il dente, via il dolore" e magari le cose tornano alla normalità. Forse.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
il vergognoso ha scritto:
beh...credo che non sarebbe un gran investimento rifare totalmente la parte elettrica di una reostatica...
e poi consideriamo che il tipo di azionamento dei Tigre(chopper a SCR)e in generale l'uso di azionamenti con motori in corrente continua,è considerato ormai obsoleto.era d'avanguardia negli anni '80...ora si è affermato l'inverter,l'uso di IGBT(hanno parecchi vantaggi rispetto agli SCR,non ultimo un minor assorbimento di corrente per il pilotaggio dei componenti,e minori perdite per dissipazione termica...),applicato a motori asincroni trifase.

il maggior ventaggio risiede nell' impiego dei motori ascincroni trifase a gabbia, che sono molto più funzionali di quelli in cc


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl