Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOTIZIE SULLA 728 022
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 445
Località: Monselice (PD)
etr650 ha scritto:
... si stava solo cercando di capire alcuni problemi che ruotano intorno alla 728.022 ...
Appunto, quindi abbi la buona educazione, verso gli utenti del forum, di dire le cose in modo chiaro ed intellegibile per tutti. Se devi usare allusioni o frasi criptate, se deve capire solo chi deve capire è meglio che vi scriviate direttamente fra adepti della vostra consorteria carbonara. Se invece devi sputtanare o fare la guerra a qualcuno, devo riconoscere che sei veramente molto subdolo.
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Dopo la D.143.Le Ale 601+Le601+Le601+ALe 601 giunte ieri pomeriggio a Sondrio provenienti da Ancona,Buon acquisto per l'associazione ALe 883
Bravo Arturo,A quando il prossimo arrivo di rotabile storico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
tale ETR 650 non deve inchinarsi davanti a me, non ne vedo il motivo: inoltre se anche ce ne fosse motivo (re del regno di ferropoli?) mi sentirei imbarazzato ad avere un "sudditto" di si fatta specie.
Quanto alla frase
"si si , menala come ti pare ... lo scopo è solo uno ..."
chiederei chiaramenti al suddetto ETR 650 un chiarimento perchè non capisco, come appartenente ad AVTS che ha coadiuvato Trenitalia nell'organizzazione del treno, il senso "nascosto" della frase.
Inoltre ricordo a tale ETR 650 di usare un linguaggio più consono: in luogo di "coglioni" usare "testicoli" altrimenti...
Cordiali saluti al resto del Forum
Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: bordini
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:19 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
Ieri ero al Museo a Trieste. Così per scrupolo ho dato una guardata alle ruote della 728: cavolo che rosicchiata che si è presa il bordino dell'asse motore! Non dico che sia andato fuori tolleranza, con l'occhio non si può misurare.. Peccato che non avessi dietro il calibro del profilo bordini! A questo punto credo sia da concludere che sia stato quasi un'azzardo salire a Malles anche con la 728, decisamente ci sarebbe voluta una vaporiera con passo più corto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Scusate se mi intrometto ma proprio non capisco: uno posta in lista la propria perplessità in merito allo stato dei bordini della macchina, manifesta pure una discreta competenza (o almeno così sembra), e viene insultato e minacciato?

Ma scherziamo? Ho sempre ritenuto questo uno dei forum più seri in circolazione, mi dispiacerebbe ricredermi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 15:41 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
sz541 ha scritto:
dopo arriva un deficente qualsiasi


Grazie...

sz541 ha scritto:
comunque sarebbe ora che certa gente cominciasse scrivere cose sensate nn solo creare problemi


Non sono l'unico qui, pare...

sz541 ha scritto:
spero che chiudano questo post perchè mi manda i nervi .,,,


Una maniera più semplice per cui non ti dia sui nervi sarebbe che tu non lo aprissi.

****

Il discorso bordini si può notarlo personalmente: ripeto, probabilmente non è fuori tolleranza, però la curvatura superiore è ben più spigolosa rispetto a quella degli altri bordini...
Ovviamente l'assenza di un impianto ungibordo provoca un'usura molto più violenta dei bordini di una vaporiera; però quel grado di usura si dovrebbe avere circolando molto più a lungo in condizioni "normali" d'esercizio. Li siamo scesi a livello di circolazione su raccordi ferroviari!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
sz541 ha scritto:
fabribo_2 ha scritto:
etr650 ha scritto:

io ho i paraocchi? tu invece sogni ad occhi aperti, hai le allucinazioni e vedi le Taurus in Pusteria ....


Guarda che Stefano non è stato l'unico ad avere allucinazioni..

http://www.trainzitaliafoto.com/data/605/OBB1116218_SanCandido.jpg

Anche l'obiettivo della mia fotocamera le ha avute.... :lol: :lol:

Saluti con le allucinazioni.
Fabrizio.


quella nella foto non è il 1216 ma solo una povera figata di 1116 che porta il treno navetta s.candido-lienz... altro 0

1216 in pusteria farneticati tutti
anocra nn è possibile ha presto ciao


Infatti se il nome del file jpg inizia per OBB1116 un motivo c'è.. :lol: :lol:

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ieri 6/8 ho voluto soddisfarmi con un bel giro in moto tra i bei passi dolomitici. Stelvio (passo non dolomitico),Pordi,Falzarego,Cortina lago di Misurina,e gia' che mi ci trovavao li' mi sono fatto una puntatina a S.Candido.Ho visto una 1116 in partenza da S.Candido per Lienz
Una E.656 in attesa di manovra per il notturno per Roma.Una E.464 in arrivo da Fortezza.Visto questo ho ripreso il viaggio di ritorno dove a Vandoies. ho visto la E.464 di ritorno da S.Candido per Fortezza incrociare una 1822 del treno Corridoio per Lienz.
Non ho visto una 1216 a traino di questo treno.Potrebbe anche darsi che di domenica non viene utilizzata la 1216 ma ne dubito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ho guardato la foto,è stata ripresa dopo S.Candido parte austriaca. La palificazione e FS come le Mensole,Ma le vetture che si vedono dalla foto non sono del tipo utilizzate per il treno corridoio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: posso dire una cosa
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:21 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
chiudiamo l'OT della 1216... facciamo solo confusione con la storia della 728!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Va bene.Pero' secondo mè i bordini della 728 si saranno consumati sul curvone di Trento. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:07 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
E.636.082 ha scritto:
Va bene.Pero' secondo mè i bordini della 728 si saranno consumati sul curvone di Trento. :D


Hehe.. No dai a parte gli scherzi io per lavoro ne ho visti un po' di bordini... Credo di poter dire che quelli della 728 han prevo una bella macinata... per aver fatto una sola corsa si intente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:31 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
:oops: :?

Ehm come dire... Stavolta ho veramente perso una buona occasione per non scrivere..

Chiacchierando con un mio collega sicuramente più esperto di me, sono stato corretto sul concetto del bordino dell'asse motore: molto probabilmente presenta quel profilo volutamente, come alternativa alla soluzione della mancanza del bordino! Infatti spesso e volentieri le macchine a 3 o più assi accoppiati, qualora presentino problemi di circolabilità su curve strette, vengono progettate con ruote dell'asse centrale o, più in generale di quello dell'asse rigido sul telaio, prive del bordino! In alternativa a questa soluzione, si può optare per realizzare un bordino con profilo più stretto!

Ecco qua tutto spiegato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
No dai a parte gli scherzi io per lavoro ne ho visti un po' di bordini...


Faccio anch'io pubblica ammenda allora: avevo maldigerito un attacco a chi sembrava essere ben informato, ma affermazioni come quella quotata risultano fuorvianti... ragazzi, ma se affermiamo qualcosa in pubblico cerchiamo di esserne sicuri prima!
Ora evrrebbe a me da usare toni duri :wink:

Ti avevo preso per una specie di ispettore del cesifer, superinformato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
I korridorzuge attualmente stanno viaggiando con la 1822 o la 189 ÖBB, si alternano.
Mi piacerebbe che ci fosse un po' di chiarezza sulla identità di coloro che scrivono in italiano da tastiera scassata: quanti siete? Siete una sola persona? Possibile che capitiate tutti qua in un colpo solo? C'è un virus delle tastiere? :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl