Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
grazie ragazzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:55
Messaggi: 34
Rieccoci qua...... riporto in alto questa discussione, per la gioia di tutti :) , nel caso ci fossero novita' e qualcuno si e' dimenticato di scrivere.....

Tiz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
boh magari se ricevono ancora manutenzione...qualcuno può dircelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Ci sono rimasto male a vedere che nel nuovo catalogo Acme non c'era nemmeno un prototipo di 491/492 allo studio...
Che rabbia, mi auguro lo facciano presto.
Piuttosto che ci pensino quelli di Oskar o Vitrain... per me uno vale l'altro.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Secondo me arriverà il modellino...è sarà di ACME


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
kkstb ha scritto:
Ci sono rimasto male a vedere che nel nuovo catalogo Acme non c'era nemmeno un prototipo di 491/492 allo studio...
Che rabbia, mi auguro lo facciano presto.


C'è però quello della 464 venduta imbullonata sul diorama che riproduce il tuo giardino: l'hai vista?

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Metaforicamente abbatto il re in posizione orrizzontale e soccombo... :lol:

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
ma queste non le demoliscono??? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Tempo fa sembrava che avessero trovato il fe**o che le comprava... :mrgreen: :mrgreen:
Se parliamo delle 491/492, ovvio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Tanto fesso forse non lo era... per fortuna e purtroppo.

Ma alla fine che ne famo de 'ste macchine?
So' costate un casino, non so' state utilizzate manco pe na cippa e mò?
Che è? ce e tenemo sur groppone?

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 18:09
Messaggi: 1
Salve a tutti! Scusate la mia ignoranza ma mi sto chiedendo.... le E 491/492 non funzionano in 25kV a 50 Hz? La rete alta velocità non è anch'essa alimentata in 25 kV a 50 Hz? Possibile che alcune macchine di questo gruppo non possano essere utilizzate su tali linee come locomotive di soccorso o per scopi simili?? :?: :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Una sola è stata usata per il collaudo della nuova Roma-Napoli, e si è pure guastata! Il problema è che la loro circolazione sarebbe confinata alle tratte in CA, quindi, cosa si farebbe se il treno da salvare fosse fermo per mancanza di alimentazione?
Purtroppo, meglio le diesel.
Nel frattempo, chi volesse dare un estremo saluto all'elettrificazione sarda, può sempre venire in treno a Livorno: poco prima di entrare in stazione venendo da Pisa, sulla destra può contemplare tutto il gruppo.
Nel frattempo, ci sono ancora tre d143 in funzione, ma questa è un'altra storia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
Nel frattempo, chi volesse dare un estremo saluto all'elettrificazione sarda, può sempre venire in treno a Livorno: poco prima di entrare in stazione venendo da Pisa, sulla destra può contemplare tutto il gruppo. *//ma sono fuori dai capannoni dunque ?? io ancora devo capire come arrivarci.
Nel frattempo, ci sono ancora tre d143 in funzione, ma questa è un'altra storia...//che intendi dire ? scusa l'ignoranza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 19:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 24 luglio 2017, 6:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Se facessero dei lavori di elettrificazione in Burundi forse potrebbero prenderne in considerazione l'acquisto (senza offesa per gli abitanti del Burundi!), purtroppo in Italia sono inutili, peccato, perchè avevano una livrea niente male...ma la livrea non giustifica 25 (venticinque!!!) locomotive create per un progetto morto troppo velocemente... :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl