Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manifestazione Centocelle
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Complimenti a Omar Cugini e Giovanni Giglio per l'ottima organizzazione!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, questi mezzi viaggiano quasi più ora che quando facevano servizio sulle reti d'origine. Se gli si trovasse una sistemazione definitiva e soprattutto fruibile al pubblico verrebbe uno dei più bei musei del mondo.
Il Köf a scartamento ridotto è una comparsa abituale sulla Pantano, e dovrebbe appartenere alla ditta Ventura di Vibo Valentia. Ancora più belli sono i carri tramoggia con due respingenti usati durante l'assurda e inutile opera megalitica tra Grotte Celoni e Pantano.
Tanto per ora il Galaxy Express non effettuerà servizio Alfa Centauri-Termini, per cui la ragione logica della rampa che finisce nel vuoto è ancora da chiarire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
G-Master, ma che fastidio ti dà il viadotto di Pantano?La tratta da Torrenova a Pantano è stata riammodernata, il binario da Grotte Celoni a Pantano è stato raddoppiato, son riusciti a togliere tutti gli attraversamenti stradali tranne quello di Via del Torraccio di Torrenova...Son riusciti anche a realizzare dei parcheggi di scambio, tra cui anche a Pantano....Purtroppo il servizio è quello che è...e non credo sia colpa di MetRo, visto che la linea è della regione Lazio....il parco rotabili ammonta a 28 unità, di cui attualmente solo 24 sono atte al servizio e 4 sono in riparazione/ristrutturazione....Ti assicuro (e te lo può dire chi ha partecipato alle visite in officina) che il personale fa i salti mortali per sistemare e riparare al meglio il materiale...purtroppo per anni tutti se ne son fregati della linea..ed è già un miracolo che sia sopravvissuta la tratta fino a Pantano (e per come stava ridotta è stato veramente un miracolo)
Cmq Bianchi (il presidente di Met.Ro..) ha dichiarato che anche con la linea C la linea sicuramente si attesterà a Torrenova (ma c'è chi dice che si potrebbe arrivare a Grotte Celoni)
Piuttosto, perchè nessuno si chiede perchè ATAC mantiene ancora in servizio il 106 da Grotte Celoni a Pantano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Sono i servizi su gomma i più subdoli, dai quali bisogna guardarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Verissimo Giancarlo, anche se dubito che qualcuno prenda il 106. Pantano potrà diventare un importante nodo di scambio quando vi saranno attestate alcune autolinee extrarubane...Cmq il viadotto è una necessità per evitare gli attraversamenti stradali, l'ultimo dei quali era proprio nei pressi della vecchia stazione...Poi, G-Mast, nulla vieta un ipotetico prolungamento della Metro C fino a S. Cesareo..tanto cmq andava riprogettata la tratta Pantano - S. Cesareo. Peccato invece, spt x chi ah deciso di investire tempo e denaro sul museo di Colonna, che la linea dopo S. Cesareo sia irrimediabilmente perduta,perchè veramente sulla tratta montana avrebbero potuto sfruttare le potenzialità turistiche della linea...cmq se ho ben capito 2 810 (ed anche la 801?) dovrebbero prendere la via di Colonna...meglio lì che a far compagnia al tonno, visto che possibilità di rimessa in servizio ordinario sono nulle..e credo che, come è stato per la 434, Met.Ro non chieda neanche nulla...basta pagarsi il carrello stradale (ma qui David potrebbe essere molto più preciso, visto che nei suoi articoli ha spesso citato il costruendo museo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
E te pareva che me la perdevo anche io!!! Dovrò aspettare minimo altri 10 anni (sempre che per il centenario si faccia qualcosa).
Mi incuriosiva molto quale fosse il famoso "materiale storico": pensavo nel miracolo di una 470 o del 801. Hanno invece usato il complesso 109-110, effettivamente il materiale è praticamente tutto storico :lol:

Allora, cominciano a vacillare le mie uniche certezze sull'assetto delle due linee: metro C Pantano-Clodio e tram Laziali (o Termini)- Alessandrino. :roll:
Che la tratta Torrenova-Pantano sia per la futura linea C non ci piove. Attestare il tram a Torrenova lo trovo inutile (tantomeno a Grotte Celoni) visto che da Alessandrino è in sovrapposizione con la metro. Tuttalpiù lo vedrei al massimo fino al centro commerciale Casilino oppure deviarlo dentro Torre Spaccata... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Ric, materiale storico extraurbano atto al servizio non ce n'è più, anche se fosse rimasta a Centocelle la 434 non l'avrebbero mai fatta uscire in linea. Il 109+110 è l'unico complesso che ha mantenuto i finestrini d'origine, è poco zellato ed ha una certa somiglianza con il materiale extraurbano...di meglio non si poteva fare (purtroppo)
Per la mostra ed altre giornate di visite in deposito...vedremo nel corso dell'anno nuovo...
Sul futuro del trenino....credo che al momento ognuno dica la sua...in teroia a Grotte Celoni hai 4 binari e quindi ne potresti dedicare 2 al trenino e due alla metropolitana...ma al momento nessuno ha le idee chiare su cosa avverrà in futuro... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Per carità, bene che si siano investiti dei soldi su una linea che ogni anno rischia di tirare il calzino!
Però il viadotto proprio non lo capisco, tanto più che fino a oltre Grotte Celoni la linea continua a correre quasi a livello del terreno.
E' proprio la conformazione di questo viadotto nel nulla che mi preoccupa circa le eventuali possibilità di tornare a San Cesareo.
Per quanto riguarda la C, non potrebbe essere semplicemente adeguato il resto della povera Pantano a uno standard più consono?
E' comico notare come su diciotto chilometri di linea si hanno situazioni di armamento e segnaletica che vanno dall'ultramoderno al veterotranviario.
Volendo fare le cose per bene, invece di rifare tutto da capo (e con gli ormai onnipresenti treni su gomma francesi...), sarebbe meglio proseguire fino a Termini in sotterranea e isolare il resto dal traffico.
24 o 28 convogli continuano a essere pochi, ecco perché penso che le 800 e le 810 avrebbero potuto essere rimodernate e ricondizionate negli allestimenti interni per dare manforte al resto del materiale.
Penso anch'io che la cementazione del tratto Genazzano-Fiuggi sia stata un delitto, tanto più che fino a pochi anni fa era ancora praticamente integra fatto salvo qualche tratto in cui i contadini avevano cominciato a smontare l'armamento per i loro comodi.
Ma un po' la colpa è anche di chi avrebbe potuto spingere perché si recuperasse il tracciato e invece non ha fatto nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
G-Mast, la linea corre in gran parte in viadotto proprio per evitare i numerosi attraversamenti stradali..son state soppresse sia la fermata di Torraccio di Torrenova che quella di Due Leoni, ma è stata realzizata quella di Bolognetta. Il personale è felicissimo di avere una tratta senza più interferenze stradali. Se si tornerà a San cesareo sarà necessario realizzare un tracciato nuovo..era cmq impensabile mantenere il vecchio. Quanto al segnalamento...si, son stati installati i segnali lungo la tratta Torrenova - Pantano, ma non sono attivi, come non è attivo l'ACS di Grotte Celoni, che è anche attualmente disabilitata al movimento. Solo Pantano è abilitata per ovvi motivi. Sul futuro...chi ha detto che mettono un sistema tipo VAL? CHi se lo è sognato? Forse Formigari nel suo cronico pessimismo?SI è solo detto che sarà realizzato un sistema di guida automatico...anche perchè tutti dimenticano che fino a che non sarà realizzato e compeltato il deposito di Graniti, i convogli sosteranno nel deposito di Osteria del Curato,ovvio quindi che sarà una metropolitana su ferro, a tutti gli effetti, come la linea automatica di Parigi. Però, vedi, se ne dicono tante sulla Linea C, c'è un caos perchè pochi hanno le idee chiare e chi dovrebbe schiarirle (vedi comune) se ne sbatte allegramente o quasi.
Sul futuro del trenino....bella domanda...di certo è strategico per la mobilità della Casilina, e lo testimonia il fatto che è pieno quasi a tutte le ore....Tu chiedi perchè non si son tenuti 800 ed 810....dovevano essere radicalmente ricostruiti in quanto inadatti al servizio urbano...Soldi credo non ce ne fossero o cmq l'intervento probabilmente sarebbe stato troppo oneroso...si trattava di ricostruire anche la cassa oltre che sistemare i posti interni..di urbano ci son 2 100 ed un 420 accantonati (credo incidentati)...servirebbe nuovo materiale ma non credo che al momento la Regione ed il COmune vogliano sganciare i soldi...poi c'è questa ibrida situazione...la linea è della regione Lazio gestita da Met.Ro che è una società del comune....bel casinoed il brutto è che ora che son tutti dello stesso colore politico dovrebbero collaborare...staremo a vedere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
PS
Sul tratto per Fiuggi, caliamo un grandissimo velo pietoso....è meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Cmq G-Mast...la speranza è che finalmente facciano una metropolitana decente e che contestualmente potenzino anche il trenino....è sperare troppo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: "Novantanni sui binari"...il mio contributo!!!!
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
domenica 17 dicembre....
Immagine
(foto: P.D'Adderio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Le parole di Bianchi (rilanciate in molte agenzie di stampa anche) son altamente confortanti...speriamo nel futuro. Purtroppo la Pantano paga anni ed anni di disinteresse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 1:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
Gemini76 ha scritto:
Le parole di Bianchi (rilanciate in molte agenzie di stampa anche) son altamente confortanti...speriamo nel futuro. Purtroppo la Pantano paga anni ed anni di disinteresse...

...ora l'intervista che mi ha rilasciato, la devo ampliare ed approfondire...perchè gli ho fatto alcune domande accattivanti...io spero solo che la politica non interferisca più di tanto...e poi tocca, questo lo farò in u secondo tempo, conoscere con esattezza la storia della 'tranvia'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 10:45
Messaggi: 37
Località: Roma
su un punto sono stato chiarissimo e lapidario: se dovessero inventarsi la chiusura della ferrovia, gli porterò tutti gli utenti sotto al palazzo della Met.Ro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl