Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
CANE:

ALTEZZA: 50 CM

LUNGHEZZA: CODA ESCLUSA 70 CM


PAGA?

MALTE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
come gia' ho scritto nell'intervento precedente se va nel trasportino standard (quello che si porta negli aerei per capirci) è GRATUITO e va dappertutto tranne etr 450 (non cambia ne la razza,ne discrezionalità,ne altro).
al guinzaglio ovvero fuori dal trasportino e' VIETATO su es* di qualunque tipo e ammesso A PAGAMENTO su categorie inferiori di treno.
pagamento massimo 5€.
E' a discrezione del capotreno farti scendere se il cane reca disturbo agli altri viaggiatori.
io ci lavoro in biglietteria.
per il resto i furbi facciano come vogliono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Ma dalle dimensioni dovrebbe entrarci nel trasportino standard gratuito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
e non lo so quello.
se è pure un pò piu' grande non è che stanno li col cm.
va cmq segnalato sul biglietto.
il trasportino come in aereo è a carico del viaggiatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 9
Località: MILANO
Io posso darti purtroppo solo notizie "datate"; in passato ho viaggiato in treno sia con un pastore tedesco (in scompartimento: linea Milano-La Spezia, 1991; ad un certo punto la "bestiola" si è rotta il come-si-chiama di stare a cuccia sotto il sedile e ci si è seduto sopra, posto vicino al finestrino, con aria di beatitudine che era uno spettacolo da vedere!), sia con una bastardina di circa 5 Kg di peso sulla Milano-Varese (1994, ed è stato un incubo, tanto che ancora adesso mi rifiuto di portarla in giro in treno perché probabilmente è "allergica" ai viaggi), in tutti e due i casi ho pagato il biglietto come cani di piccola taglia. Adesso però non so proprio come sia la regolamentazione tariffaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
teus ha scritto:
Piero Canepa ha scritto:
Non tutti i clienti hanno piacere di viaggiare con un cane,
a molti danno fastidio.


BAU BAU :D

Meglio un cane amico che un amico canepa ...

Saluti baueschi

Matteo

p.s. comunque confermo che il cane paga un biglietto per l'accesso al treno. Non so quanto ed in che misura.


Purtroppo, molte persona non amano gli animali.
Pensa caro Teus che la mia cagnolina ha avuto la fortuna di fare qualche breve viaggio per ambientarsi, alla sera sul mitico 160 Basilea-Nizza, seduta dal finestrino della Panoramica.


Saluti Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Ad esempio il regolamento prevede che i punkabestia non paghino il biglietto, il cane non so...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:55
Messaggi: 8
Località: Faenza
Vai al link seguente e clicca su "Il trasporto degli animali": http://www.trenitalia.com/it/9be716dfc2 ... RCRD.shtml . :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 17:57
Messaggi: 96
Località: Bolzano
Trenitalia prevede sui treni regionali che il cane venga posto nel bagagliaio per intenderci dove si tengono le bici, con museruola e guinzaglio e il padrone non può stare con lui in quanto è vietato stare nel bagagliaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Piero Canepa ha scritto:
teus ha scritto:
Piero Canepa ha scritto:
Non tutti i clienti hanno piacere di viaggiare con un cane,
a molti danno fastidio.


BAU BAU :D

Meglio un cane amico che un amico canepa ...

Saluti baueschi

Matteo

p.s. comunque confermo che il cane paga un biglietto per l'accesso al treno. Non so quanto ed in che misura.


Purtroppo, molte persona non amano gli animali.
Pensa caro Teus che la mia cagnolina ha avuto la fortuna di fare qualche breve viaggio per ambientarsi, alla sera sul mitico 160 Basilea-Nizza, seduta dal finestrino della Panoramica.


Saluti Piero


Ehi Piero, ma il "quote" che hai riportato non è il mio ... io avevo scritto "Meglio un cane amico che un amico cane", tu hai aggiunto un "pa" di troppo. La mia era solo una battuta, niente di più.
Lo so che molti non amano gli animali (ma è un problema loro, ma questo è un altro discorso ...), e so che per questo motivo e per un senso civile devo adeguarmi con museruola (se prevista), guinzaglio ...

:) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
teus ha scritto:
Piero Canepa ha scritto:
Non tutti i clienti hanno piacere di viaggiare con un cane,
a molti danno fastidio.


BAU BAU :D

Meglio un canepa amico che un amico canepa ...

Saluti baueschi

Matteo

O forse è questo che volevi dire.

Leggi e rileggi.

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Piero Canepa ha scritto:
Meglio un canepa amico che un amico canepa ...

Beh, avere un CANEPA per amico non so come sia, ma sicuramente deve essere una gran bella cosa :)

A questo punto, mi sorge spontaneo affermare ... CATOBLEPA CATOBLEPA IO TI DONO LE MIE TEPA ... (Elio™)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Cercando cercando sul sito Trenitalia: ho dovuto cercare perchè le condizioni generali ti rimandano all'allegato 12 che però non ho trovato; la risposta è nella guida del viaggiatore>altre informazioni utili> trasporto animali (sull'orario cartaceo non ho trovato nulla, tanto forse qualcuno pensa che non lo compri nessuno, sono passati i bei tempi in cui sul Pozzo Orario over kilo c'era tutto lo scibile ferroviario, anche la saetta accanto alle linee elettrificate...)

http://www.trenitalia.it/it/9be716dfc25 ... RCRD.shtml

Su tutti i treni prenotabili (Espressi, Intercity, Intercity Plus, Intercity Notte, AV, ES*,ES* City, TBiz) è necessario prenotare il viaggio facendo richiesta per il trasporto dell’animale, contestualmente all’emissione del biglietto. La riservazione sarà effettuata a titolo gratuito anche nei treni con prenotazione a pagamento.
A bordo dei treni TOK e dei treni effettuati con materiale ETR 450 non è ammesso il trasporto degli animali fatta eccezione del trasporto a titolo gratuito dei cani guida per i non vedenti.


Tipologia treno Trasporto ammesso
AV; ES* ed ES* city effettuati con materiale ETR 500, 460/480
- cane guida per non vedenti (gratuito);

- piccoli animali in contenitori non superiori a cm 32x32x50, da sistemare negli appositi spazi (gratuito).

IC IC plus ES*city, ICN (posti a sedere) E, R, D, iR - piccoli animali custoditi in contenitori non superiori a cm 70x50x30 (gratuito);

piccolo cane in grembo ( gratuito) o cane di grossa taglia (in vetture a compartimenti o in compartimenti noleggiati per intero*) purché lo consentano gli altri passeggeri (per il cane di grossa taglia biglietto a tariffa ordinaria di 2ª cl. scontata del 50% fino a un importo massimo di 5,00 euro). Il cane deve essere provvisto di museruola e guinzaglio;

- cane guida per non vedenti (gratuito).

(*) sui treni R, D, iR composti da materiale a unico ambiente, il trasporto dei cani di grossa taglia è ammesso sotto la diretta sorveglianza del proprietario, utilizzando le piattaforme o il vestibolo delle carrozze e delle automotrici
Vetture Cuccette - cane guida per non vedenti in compartimenti in uso esclusivo (gratuito).

- cane o altro animale di piccola taglia nel compartimento occupato per intero pagando il prezzo fisso di 5,00 euro. Il cane deve essere provvisto di museruola e guinzaglio fuori dal compartimento.

Vetture Letto - cane guida per non vedenti in compartimenti in uso esclusivo (gratuito).

- cane o altro animale di piccola taglia nel compartimento occupato per intero pagando il prezzo fisso di 5,00 euro. Il cane deve essere provvisto di museruola e guinzaglio fuori dal compartimento.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl