Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 10:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Ugo Fermi ha scritto:
Pezzo di somaro, qesta non è una 835 ....


Quella testina di citrosodina ha tirato fuori la foto di una macchina che
sarebbe splendido salvare... Parrebbe una SV...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 74
Si tratta della locomotiva FSF 14 "Mincio", ed attualmente si trova presso la stazione di Torino Ponte Mosca, sede operativa del M.F.P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
mallard ha scritto:
Si tratta della locomotiva FSF 14 "Mincio", ed attualmente si trova presso la stazione di Torino Ponte Mosca, sede operativa del M.F.P.


E` in buone mani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:49
Messaggi: 64
saint ha scritto:
mallard ha scritto:
Si tratta della locomotiva FSF 14 "Mincio", ed attualmente si trova presso la stazione di Torino Ponte Mosca, sede operativa del M.F.P.


E` in buone mani.


OTTIME mani non solo "buone" , infatti stò museo di "torino" è l'ANTIKAMERA DEL DEMOLITORE !!!!!!!

Ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha :D :) :o :lol: :P :lol: :o :D

Demolire!

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Eh sì, è proprio così. Non abbiamo una 835 funzionante.
La più diffusa macchina da manovra, presente in tutti gli scali italiani fino al diesel oggi non esiste più se non in qualche museo (mi pare solo gli esemplari fortunati che stanno a Pietrarsa e a Spezia) o sotto forma di qualche carcassa arrugginita alla voce "monumento".
E pensare che è stata la prima macchina a vapore che ho potuto esaminare da vicino, quando c'era quella al Giardino dell'Orticultura di Firenze (quella che si vede nel secondo "Amici miei") che poi è stata demolita nel 1996 con la scusa dell'amianto.
Ci sarebbe quella del signor Pirra, ma non so se poi i lavori di restauro siano mai stati terminati.
In ogni caso, la politica imposta al Mers da prendi-taglia è quella di usare principalmente macchine veloci sulle linee principali, per cui anche le 740 oggi sono relegate alle secondarie tortuose e piene di salite.
Mi sa che qualche facoltoso appassionato potrebbe pensare di rilevarne una, allestire in un grande terreno un centinaio di metri di binario, e farla andare di nascosto agli ingegneri di qualche misterioso ente di ricatto/certificazione che non si prenderebbero mai la briga di autorizzarne l'accensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
G-master ha scritto:
Eh sì, è proprio così. Non abbiamo una 835 funzionante.


Al momento no la abbiamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non ho capito: "no la abbiamo" vuol dire "noi l'abbiamo" o "non l'abbiamo"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
La Mincio non è del MFP....ma è comunque in ottime mani, attente e appassionate che ne hanno curato il restauro. Oh, giovanotti: 120 anni non son mica bruscolini!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Foto! Foto! Foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
adria express ha scritto:
La Mincio non è del MFP....ma è comunque in ottime mani, attente e appassionate che ne hanno curato il restauro. Oh, giovanotti: 120 anni non son mica bruscolini!!!


Tornera` in pressione ? (Saramolla ha garantito che curera` personalmente
l'accensione provvedendo di persona al combustibile :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
saint ha scritto:
adria express ha scritto:
La Mincio non è del MFP....ma è comunque in ottime mani, attente e appassionate che ne hanno curato il restauro. Oh, giovanotti: 120 anni non son mica bruscolini!!!


Tornera` in pressione ? (Saramolla ha garantito che curera` personalmente
l'accensione provvedendo di persona al combustibile :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Beh, nei sogni la si vorrebbe vedere correre (?!) di nuovo tra Suzzara e Ferrara, però la vedo alquanto dura. Per adesso accontentiamoci di averla
salvata (mi perdonerete se mi ci metto anch'io, ma un po' di soddisfazione - merce assai rara - è più che legittima).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Apropos, Saint, io avrei qualcosina che potrebbe interessarti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
adria express ha scritto:
saint ha scritto:
adria express ha scritto:
La Mincio non è del MFP....ma è comunque in ottime mani, attente e appassionate che ne hanno curato il restauro. Oh, giovanotti: 120 anni non son mica bruscolini!!!


Tornera` in pressione ? (Saramolla ha garantito che curera` personalmente
l'accensione provvedendo di persona al combustibile :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Beh, nei sogni la si vorrebbe vedere correre (?!) di nuovo tra Suzzara e Ferrara, però la vedo alquanto dura. Per adesso accontentiamoci di averla
salvata (mi perdonerete se mi ci metto anch'io, ma un po' di soddisfazione - merce assai rara - è più che legittima).


Legittimissima, legittimissima. E' una preziosa testimonianza del tipo di locomotiva che ha percorso le linee delle ferrovie concesse per molto molto tempo (i.e. una macchina simile ma locotender, la SV 290, compare in un film di Don Camillo... direi proprio diretta a Suzzara, che non voglio dire una boiata ma mi pare proprio diretto a Suzzara :) ).

Adria, visto che i messaggi sono bloccati, puoi usare saint (chiocciola) fsfe (punto) org


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Un bel ricordo Adria Express vero? Ho ancora alcune foto fatte assieme............ dovrò scannerizzarle presto!! Ci si vede!!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Eh si, caro Max. Fatica, impegno anche economico ma - alla fine - tanta soddisfazione! Qualcosa di noi che rimane, nonostante tutto. Ed è già passato un anno........... :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl