Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Però, Tradotta, converrai che con un numero così massiccio di loco uguali rischiamo di appiattire completamente il panorama dei treni in circolazione. Dal Brennero a Siracusa vedremo sempre lo stesso treno, con la stessa loco, con la stessa compo, e...col gancio automatico che toglie, secondo me , alla 464 la possibilità di poter diventare un giorno una vera locomotiva! Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
meglio 100 locomotive tutte uguali che 20 tutte diverse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Il massiccio ordine di E464 è la logica conseguenza di un'attenta analisi delle esigenze per una moderna gestione delle ferrovie, guarda caso già messa in pratica dalle nostre tanto bistrattate FS qualche tempo fa, con l'ordine di loco unificate dei tipi E424, E636 ed E645.
Personalmente non ci trovo nulla di strano, anzi, per una volta ci avviciniamo ai concetti che muovono le amministrazioni ferroviarie dei paesi più evoluti.
Se poi le E464 esteticamente non piacciono questo è un altro discorso.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
E' vero Giovanni, già adesso, al Brennero, se fotografi un regio o un iR becchi solo 464. E allora sai cosa fai? ti butti sui merci e sui PAX e il gioco è fatto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
In generale a loco monocabina da 3,5 MW di potenza avrei preferito loco convenzionali, cioè bicabina, con potenza da 4,5/5 MW.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 20:59
Messaggi: 97
Località: Provincia di Napoli
Quoto in pieno Quadrilateroalto

poi pongo 3 domande:
1) Con quali sono soldi si comprano?
2) Quali carrozze pilota traineranno?
3) Quante saranno? 150 come già accennato altre volte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Evidentemente la gente si dimentica troppo spesso di quelloc che legge sul forum,mille volte ho detto che dal punto di vista squisitamente tecnico non ho nulla da dire se non parole di elogio ma non mi spingo oltre.

Io in questo momento e sl forum parlo da appassionato di ferrovie,e non da pendolare o dipendente trenitalia,posso dire che mi fanno schifo le E 464 minuetti 402 B 412 o no? sono stanco di dover sempre giustificarmi e litigare sulle prestazioni,gli orari ecc ecc i tempi cambiano e quel che è storia se ne va,ma state pur certi che se dei cassoni come le Ale 582 e i Tigri venivano accettati per via dei colori,degli autentici cessi come i 464 e CO. non possono di certo avere lo stesso apprezzamento da aprte mia e non solo se si pensa soltanto al fatto che sono già brutte di loro oltre che in XMPR.

Ed ora vi lascio ai vostri rotabili moderni ultraperformanti ricordandovi che salvo dal mucchio le E 483 e 484

Ciao! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:53
Messaggi: 75
Località: OML Milano S.Rocco
Ah, si sfiora la tragedia greca, suicidiamoci perche quei moderni, affidabili, prestanti cessi delle 464 osano sostituire i mitici, mitologici, fantastici, sempre moderni anche se hanno 40 anni e il maniglione 646.

Tempo fa avevo letto su un forum una frase che recitava: "La ferrovia è un servizio, non un giocattolo per appassionati formato gigante"
Vi assicuro che mi è dispiaciuto quando i 424 hanno dovuto lasciare il servizi attivo, ma sono stato contento che, comunque, la ferrovia si rinnova..
Perchè al 98% della gente che prende il treno e almeno al 50% di chi lo guida del fascino del maniglione non sa cosa farsene e se gli proponi di scambiare la sua 464 con il tuo 646 sai dove te lo infila il maniglione?
A parte che io sono di parte ed estremamente fazioso (odio i 646...) ma credo che da appassionato e da pendolare, oltre che da estimatore delle ferrovie italiane l'ordine di nuovo materiale sia un'estrema necessità impellente, perchè senno arrivano i crucchi con i loro trenini nuovi di pacca e Trenitalia fa la fine del maniglione.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
sono senza parole...


Qua è pieno di gente che i treni li fotografa basta? Nessuno di voi viaggia magari su un regionale? Mah...

E464PC, sono con te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Continuate a fare finta di niente su quanto ho sciritto e a boicottare chi la pensa diversamente da voi,ma pensate che siamo tutti scemi?

Rileggetevi i miei interventi,(anche vecchi) su tematiche di questo genere.

Un saluto a tutti voi o oracoli della tecnica ferroviaria e del mondo pendolare in genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Un bel gioco dura poco, i maniglioni hanno parecchi anni di lavoro dietro le spalle, e purtroppo non possiamo andare avanti per altri svariati anni con queste locomotive.
Bisogna accettare la realtà com'è, non vedo alternative, una E464 può piacere o meno, ma quello che conta è che faccia il suo lavoro.
Mi dispiace anche a me vedere questa supposta su tutti i treni regionali, ma non possiamo certo tornare a fare i treni con le vetture tipo 59 trainate dalla E626, troppo bello per me, troppo brutto per i pendolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Naturalmente non tutto quel che è nuovo e moderno significa comodo e prestante. Si pensi ai TAF che slittano e traballano a tutte le latitudini e altitudini o ai minuetti diesel in cui i malcapitati che siedono sopra i motori devono viaggiare con un paio di tappi nelle orecchie.
Tuttavia se TI ordina un'altra carriolata di 464 vuol dire che tanto cessi non sono.
Ma poi, e lo dico anche da fer-fotografo, mi sembra fin troppo ovvio che le E 646 non potevano certo durare in eterno. O vi aspettavate che dopo di quelle non avrebbero realizzato altro?
Se invece è solo un problema di colori che se ne vanno, beh pure le 646 circolano nell'orripilante XMPR-mèrd.
Comunque a dispetto dei soliti proclami e titoloni letti su siti e riviste varie che urlano dell'improbabile FINE di questo o quel gruppo (tipo: << ALn 668 al TRAMONTO :? :? >>), ricordo che nell'anno di grazia 2007 circolano ancora TUTTE le E 646 ed E 645 realizzate negli anni 60 (tranne quelle sinistrate).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
State tranquilli che le tanto odiate E 645 ed E 646 cederanno il passo entro al fine del prossimo anno per la gioia di tutti,potenza ed affidabilità buttati al vento aspettando la prossima gabola burocratica che ne permetterà la radiazione, come fatto per 636 e 424;io nel frattempo,da appassionato nostalgico non accetto questa realtà per altro già pesantemente disturbata dalla livrea XMPR che ha deturpato profondamente materiale vecchio e nuovo,indi per cui mi dedicherò ad altro con buona pace della mia telecamera e passione.

Buon diveritimento ragazzi!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Io appunto perchè salgo sul treno me ne frego della loco che ho in testa, non mi importa se davanti ho una 464 o 646, basta che le vetture siano decenti, nuove o vecchie non importa, prima la pulizia, giorni fa sono salito su un Vivalto e fa già schifo... sedili lerci, coprigiunto in gomma fra pavimento e sedili distrutto ecc... (con gli animali che ci sono in giro le PRB1965 sono già un lusso, non per creare alibi ma i treni non si sporcano da soli..)

Poi l'importante è che i treni ci siano e non debba aspettare sei ore la domenica per andare a Milano con un regionale da Piacenza, cosa me ne frega dell'accelerazione di una 464 se la domenica è ferma in DL ?!!!

Ciau
Brejlovci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl