Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Senza inventare nulla di nuovo, riporto alcuni soprannomi che ho sentito da macchinisti.

e402b: Tutankamon, Lavatrice, Frigorifero

e464: Smart

Bidonetto: Tranvài

e444r: Ribollita

d342: Bubbolo (da "bubbolare", borbottare)

Chissà se tornerà mai l'usanza di dare dei soprannomi ufficializzati alle varie macchine. Con questi chiari di luna ci sarà da stupirsi se rimmarrà ancora qualcosa in giro nei prossimi anni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sopprannomi
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 3:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32345
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ecco applicato un nuovo logo alla Ale 940.021 Immagine :shock: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
il personale da queste parti chiama: Taf "Bruco Mela" e minuetto "minchietto" 445 "il signore delle valli" 668 "caroline" le automotrici delle ex Fam ora SI "vacca mora"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Lucaf104 ha scritto:
il personale da queste parti chiama: Taf "Bruco Mela", minuetto "minchietto", D445 "il signore delle valli" 668 "caroline" le automotrici delle ex Fam ora SI "vacca mora"

aggiungo etr500: "piccionaia", D345 "Verdone", Ale 660/540/880 "Pantegane"/"Merdoni", Wp piano ribassato "confessionale"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Una domanda ,i D 445 a Firenze che soprannome hanno ,mi sembrava Bubbolo ma non sono sicuro .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
G-master ha scritto:
Senza inventare nulla di nuovo, riporto alcuni soprannomi che ho sentito da macchinisti.

e402b: Tutankamon, Lavatrice, Frigorifero

e464: Smart

Bidonetto: Tranvài

e444r: Ribollita

d342: Bubbolo (da "bubbolare", borbottare)

Chissà se tornerà mai l'usanza di dare dei soprannomi ufficializzati alle varie macchine. Con questi chiari di luna ci sarà da stupirsi se rimmarrà ancora qualcosa in giro nei prossimi anni...

NON METTETE LA PULCE NELL'ORECCHIO DI QUELLI DI TENITAGLIA!!!

Potrebbero prendere la palla al balzo e spendere milioni di euro per bandire una gara internazionale per nomignoli, loghi, premi per i vincitori e mega gettoni per la commissione di valutazione!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
E.464 "Zanzarina" a causa del ronzio dei motori;
E.412 "Ciclope" a causa della sua potenza e della sua mole;
E.405 "Polacca" a causa dell'iniziale destinazione d'uso.
E.414 "Meteora", in riferimento alle stelle cadenti. Ex-Eurostar di classe è ora ridotta a servizi "secondari" rispetto agli ES tradizionali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
D.343.2016 "Beatrice"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Sono pienemente d'accordo con Vipera e Cobra, ma supposta è troppo... AZZECCATA!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Saluti.
Danilo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Una volta a Smistamento vidi un Caimano con scarabocchiato su una fiancata "La Vichinga".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
G-master ha scritto:
Senza inventare nulla di nuovo, riporto alcuni soprannomi che ho sentito da macchinisti.

e402b: Tutankamon, Lavatrice, Frigorifero

e464: Smart

Bidonetto: Tranvài

e444r: Ribollita

d342: Bubbolo (da "bubbolare", borbottare)

Chissà se tornerà mai l'usanza di dare dei soprannomi ufficializzati alle varie macchine. Con questi chiari di luna ci sarà da stupirsi se rimmarrà ancora qualcosa in giro nei prossimi anni...


magari, ma la vedo difficile, sembra che vogliano eliminare i soprannomi anche ai treni (tra l'altro ce l'hanno solo gli IC e solo quale espresso notturno o turistico... perché agli ES non hanno mai dato nomi??);

in merito alle locomotive, mi pare di ricordare che le E428 venivano chiamate "mangiabinari" per la loro mole e la dannosa sollecitazione che provocavano ai binari (credo che fu motivo che le fece radiare prima delle più vecchie, ma più leggere, E626);

in merito alla E402 prima serie, sbaglio o ci fu la proposta di chiamarla LUCIA (Locomotiva Universale Con Inverter e Asincroni)?

Con tutti i nuovi modeli che sono usciti e che ancora usciranno, nonché con le tante varianti degli stessi modelli, credo che oggi sarebbe difficile trovare per ognuna un soprannome azzeccato (tipo "Tartaruga" che credo sia il migliore in assoluto) senza sconfinare nel ridicolo.

Meglio se si resta a livello di soprannome non ufficiale, forse è più divertente, perché si possono mettere nomignoli strani ma simpatici, proprio tipo "friogrifero" o "mangiabinari", :D che sarebbero improponibili come soprannomi ufficiali.

Dare invece un nome ad ogni treno non sarebbe sbagliato, facilita il passeggero ad identificarlo meglio, rispetto al numero, e sotto questo aspetto i nomi non mancherebbero: finiti i personaggi storici famosi (e magari evitando di andare oltre a Fausto Coppi :roll: ... ma a Bartali nonj glie l'hanno dato il treno?? Mo' mezza Italia si inc*** :lol: ) ci sono sempre i fiumi, i monti, le regioni ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Paolo Bartolomei ha scritto:
in merito alla E402 prima serie, sbaglio o ci fu la proposta di chiamarla LUCIA (Locomotiva Universale Con Inverter e Asincroni)?


Questo sarebbe stato carino, un pò come le francesi BB 26000 "Sybic" (Synchrone Bi-Courant) e BB 36000 "Astride" (Asynchrone Tricurrent Drive Engine).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:44
Messaggi: 43
la E 402 A ha qualche soprannome ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 19:59 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
rapido ha scritto:
la E 402 A ha qualche soprannome ?

Occhialuta? O è la D753?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sopprannomi
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Omnibus ha scritto:
Ecco applicato un nuovo logo alla Ale 940.021 Immagine :shock: Omnibus

Pubblicità per Linux? :mrgreen:
rapido ha scritto:
la E 402 A ha qualche soprannome ?

Un paio di volte, quand'era rossa, l'ho sentita chiamare "Ferrari"...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl