Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Ho tentato un ingrandimento delle 4 viste disponibili... Il primo è di certo un "cubo", per l'altro non riesco a distinguere un particolare utile al riconoscimento...

Immagine

Saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Buongiorno a tutti quanti.
ETR 245 concordo con te sul primo: è un cubo! Sul secondo non saprei.
Di certo è già tanto avere queste foto per poterne parlare.
Sarebbe utile un sopralluogo, ma.... è una caserma.
Mi domando dove chiedere informazioni per risalire alla natura del locomotore e del treno ospedale in generale. alla CRI, alle FS?
Chissà se il moderatore può aiutarci in qualche modo magari coinvolgendo qualche scaltro e sapiente utente del forum?
Sig. Sabatini può aiutarci?

Ciao e grazie

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Il treno è in carico allo SMOM. Prova a chiedere a loro....Ma è da lungo tempo buttato dentro la caserma quel treno...L'altro treno ospedale della CRI era invece a Bari ma quel poco che resta è da buttare (credo sia sopravvisuti solo dei bagagliai)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Sbaglio o c'è qualcosa sull' ultimo MF ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Si, ma è un articolo generale sui mezzi ferroviari militari. Una parte parla del treni opsedali, ma non dice niente di nuovo per quanto concerne questo topic.


Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao,

ieri al ritorno dal lavoro ho fatto una deviazione per cercare di fare qualche foto.
Purtroppo ho potuto fotografare solo le due carrozze parcheggiate fuori dal perimetro con il muro. Queste due carrozze sono ben visibili dalla strada. Tra l'altro chi abita accanto alla caserma su un piano alto potrebbe vedere bene anche il tipo dei locomotori presenti se badoni o kof.
E io, invece, mi devo fare mille scrupoli e devo cercare di non dare nell'occhio. Mahh!

Intanto godiamoci queste:

http://img523.imageshack.us/my.php?image=1002517cy8.jpg
http://img523.imageshack.us/my.php?image=1002521az9.jpg
http://img465.imageshack.us/my.php?image=1002522mv5.jpg

Buona serata

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
L'Unità Mobile Sanitaria era composta da 8 elementi: Vsc 121 (sala prelievi/oculistica/cardiologia/otoiatria)+Vsc 120 (sala radiografie) + VDsc (bagagliaio appoggio con gruppi elettrogeni) + VDIsc (bagagliaio appoggio con attrezzature mediche) + VIlig (carro laboratorio) + Vsc 119 (sala visite) + Vaud (carrozza audiometrica/dormitorio)

Se non erro se ne parla proprio in un numero di TT&storia . Il convoglio venne donato allo SMOM, ma son diversi anni che sta buttato nel raccordo Vignole a Ponte Galeria

Però guarda qui:
http://www.carlomarullodicondojanni.net ... e/pag5.htm

"Nel quadro delle attività giubilari svolte sul territorio nazionale, il "Treno Sanitario", assegnato dall'Esercito Italiano per l'impiego al Sovrano Militare Ordine di Malta, è tornato in Sicilia dopo novantadue anni, partendo da Roma e sostando rispettivamente, dal 27 al 28 aprile nella Stazione Ferroviaria di Palermo e dal 29 aprile al 1 maggio in quella di Messina.
L'allestimento del Treno, recentemente dotato di sofisticate attrezzature sanitarie a cura della Sanità dell'Esercito, sulla base di uno studio effettuato da un gruppo di lavoro congiunto composto da Ufficiali della Sanità Militare e del Comando del Corpo Militare E.I.-SMOM, è stato reso operativo, in ristrettissimi limiti di tempo, presso lo scalo ferroviario di Roma Smistamento, dove ha subito la prima revisione dell'anno 2000 e dove è stata pianificata dettagliatamente la sua movimentazione verso gli scali siciliani."

http://www.orderofmalta.org/dettrs.asp?id=12&idlingua=7


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl