Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
Il vivalto soffre di mali di gioventu'.
tantissimi problemi al telecomando,ai tcn,ecc.
secondo me ciò che offre è pure troppo per un treno pendolari.
Cmq sono in fase di aggiornamento i software e si prevede che per fine anno debbano arrivare a regime


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
eurostar_italia ha scritto:
secondo me ciò che offre è pure troppo per un treno pendolari.

Ma non doveva effettuare servizi IR?
Cosa serve la prima classe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
sn in acccordo con benedetto sabatini, se c'è gente incivile in italia state pur tranquilli che i vivalto avranno vita dura....e dopo hai voglia a lamentarti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Benedetto.Sabatini ha scritto:
le carrozze vivalto hanno un grosso difetto: sono in servizio in italia.
Quindi devono subire forti percentuali viaggiatori cialtroni e impuniti, assenza quasi totale di controlli, manutenzione scarsa (se manca l'acqua nella ritirata le cose sono due: non c'è stata messa o è stata sprecata)

Quoto :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
d'accordo in pieno con il saba, però solo un bagno aperto in tutto il convoglio........


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:41
Messaggi: 79
Località: Cadoneghe (PD)
Quando non ci vado in macchina, spesso vado da Padova a Verona in treno, e spesso ho preso tra EuroStar, Intercity vari, EC eccetera pure regionali con carrozze Vivalto (a sua volte sostituiti da ALe 801)

Le vivalto le ho viste funzionanti in maniera eccepibile...
luci apparte che non vengono accese (ma dipende dal personale quello) la corrente c'è, uso spesso il portatile in treno proprio perché non devo guidare ed il tempo che posso recuperare cosi' facendo è una manna...

Al piu' fanno un po' di ritardo al treno...

(e cmq qui in veneto le vedo sempre in composizione da 5 carrozze con la terza centrale di prima che è relativamente comoda...)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl