Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

foto carro bisarca
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=16295
Pagina 2 di 2

Autore:  decal-enne [ lunedì 9 marzo 2009, 16:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Sto faccendo io in questo periodo decal per la versione Ausiliare con marcatura unificata UIC a 12 cifre.

Nelle mie ricerche ho trovato questo:

http://home.comcast.net/~bl.bachman/RivaR_Pay.jpg

che puo servirti. Si tratta di pezzi del modello RR in scala H0 dello stesso carro (con le marcature ante-UIC).

-Blaine

snajper ha scritto:
Riprendo il topic perchè mi interesserebbe sapere se qualche forumista ha fotografie delle marcature dei carri bisarca di quel tipo.
Ho infatti acquisito un modello in N, un vecchio Lima, in stato ragionevolmente buono meccanicamente (anzi, eccezionale, visto che avrà un quarto di secolo se va bene) ma pessimo esteticamente, e vorrei risisitemarlo.
Faccio le marcature al PC e poi le fotocopio (fortunatamente, dalla foto che ho visto, le marcature sono nere) in scala su foglio di decal vergine. E speriamo bene...
Naturalmente, qualche foto a colori è benvenuta, dato che sono costretto a riverniciarlo.

Autore:  friulbahn [ lunedì 9 marzo 2009, 18:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Difficile, puoi provare a chiedere alle Officine Costamasnaga, ditta che li produceva (è in provincia di Lecco). Oppure basati sul vecchio modello della Rivarossi che penso non sia sbagliato.
Se per caso trovi qualcosa avvisami.
Ciao, Ennio

Autore:  snajper [ venerdì 16 aprile 2010, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: foto carro bisarca

Riprendo la discussione per chiedere se qualcuno ha foto del carro bisarca "singolo" tipo Leks, ex PPaut. Il disegno è a pag 260 dell'album carri del 1965.
Vorrei valutare se sia possibile farne uno.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ sabato 17 aprile 2010, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: foto carro bisarca

Lo dovresti trovare nel catalogo di SAGI riprodotto in scala HO.

p.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ sabato 17 aprile 2010, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: foto carro bisarca

Qualche immagine.....

p.

Allegati:
CARRO PPaut 1.jpg
CARRO PPaut 1.jpg [ 86.79 KiB | Osservato 2071 volte ]
TRENO%2BAUTO%201.JPG
TRENO%2BAUTO%201.JPG [ 5.25 KiB | Osservato 2076 volte ]
Pay-vi.jpg
Pay-vi.jpg [ 50.93 KiB | Osservato 2077 volte ]
CARRI%20PIANALI%20AUTO.JPG
CARRI%20PIANALI%20AUTO.JPG [ 18.91 KiB | Osservato 2077 volte ]

Autore:  snajper [ sabato 17 aprile 2010, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: foto carro bisarca

paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Lo dovresti trovare nel catalogo di SAGI riprodotto in scala HO.

p.

Non l'ho visto. C'è un pianale puro (quello della foto più in basso, per capirci).
Ma quelle due foto e le tre viste che ho forse bastano (in N si vive di compromessi...).
Un Pay ce l'ho, un vecchio Lima che ho appena finito di restaurare (e strano che in N resti il solo modello industriale!). Quelli "di casa nostra" erano sempre grigi o possono esserci state versioni nel canonico rosso vagone? Il PPaut quasi certamente (le scritte sono bianche).
Il PPaut forse mi lancerebbe la sfida, di osare l'inosabile (per me): la costruzione ibrida, parte in plastica e parte in metallo.

Autore:  Roberto To [ venerdì 1 settembre 2023, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: foto carro bisarca

Buonasera,
tiro su l'argomento perché sto cercando di ritrovare un video o un'immagine vista anni fa.
Nella fattispecie il soggetto ritratto è un classico carro bisarca Costamasnaga però con la particolarità che non era un semplice carro a due moduli su tre assi ma se la memoria non mi inganna erano bensì almeno CINQUE moduli e sempre se ricordo bene era stato fotografato nella stazione di Airasca.
Qualcuno ne sa di più?

Grazie a chi mi potrà aiutare.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice