Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Che problemi hnno riscontrato sul Brennero?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 22:14
Messaggi: 145
Località: Vezzano Ligure (La Spezia)
Di preciso non so, però pare forti slittamenti anche con esigua massa rimorchiata.. Nulla di non risolvibile però serve altro tempo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Allora speriamo che sta volta risolvono i problemi come si deve, non come sulle E402B...

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
E656.003 ha scritto:
Non ho intenzione di innescare nessuna polemica, ma vorrei sapere da questi signori che stanno già cantando il De Profundis per la E403 quali notizie abbiano per sostenere le loro affermazioni? :x
Le prove sul brennero si sono concluse solo la settimana scorsa e la macchina è in piena fase di sviluppo; se le E403 risultassero alla fine delle ottime locomotive?
Aspettiamo per criticare
Sinceramente, e lo dico con amarezza, questo forum sta diventando un po' troppo quello del: "l'erba del vicino è sempre + verde!", gli altri fanno le belle cose e noi le schifezze; è un discorso che troppe volte si sente in un campo quale quello automobilistico, tanto per fare un esempio.
Non si tratta di essere esteofili o nazionalisti, quando si parla di treni, e se lo si vuol fare cercando un discorso costruttivo, ritengo che l'unica cosa saggia sia offrire solidi argomenti e non partire da posizioni precostituite.
Quando si parla della E403 secondo me bisogna considerare alcune cose:
1) è una macchina in fase di sviluppo, e finalmente pare sia uno sviluppo serio;
2) è la prima macchina sviluppata da AB senza l'apporto (o dovrei dire intervento) diretto delle FS;
3) rispetto ad altri prodotti è in ritardo e AB può recuperare tale ritardo solo cercando di offrire un ottimo prodotto se non all'avanguardia
4) Un problema per la E403, almeno secondo me, è che il suo principale cliente è Trenitalia che ancora deve definire strategie chiare per quanto riguarda il lercato interoperabile; se TI non farà tali scelte difficilmente potremmo avere macchine interoperabili coi colori trenitalia, di costruzione italiane o straniera che siano.
La E412, tanto per fare un esempio sotto gli occhi di tutti noi italiani ma potrei far riferimento anche a macchine estere, pur partendo da una buona base, all'inizio mi pare presentasse problemi un tantino seri e sopratutto molto "fumosi", tutttavia dopo quasi 10 anni queste macchine vanno regolarmente all'estero con buoni risultati o no? Casomai c'è da chiedersi se la E403 avrà tale lasso di tempo . . . :?
Per quanto riguarda le altre macchine posso dire che lo stabilimento AB a Napoli sta procedendo nella costruzione e penso che a breve avremo tante altre E403 in giro.
Scusate per la lunghezza ma spero di aver fornito spunti validi . . .
[/list]


pienamente in accordo. io ritengo che la 402b è un'ottima macchina che da ottime prestazioni molto meglio di tante altre macchine MONOTENSIONE!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Che poi la 402B slitta tanto quanto la taurus...quindi...
Però prima di mazziare una loco oltrettutto ancora in prova aspettiamo...almeno di vederla in servizio effettivo...nemmeno poi sta E.403 fosse la panacea di tutti i problemi delle FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Perche' dobbiamo sempre criticare i nostri prodotti ,non lo capisco proprio .
Le Taurus sono le macchine che in Austria chiedono riserva piu' delle altre .
Secondo voi sono cosi' infallibili ?
Non credo !!
A me non farebbe piacere vedere le Taurus alla testa dei nostri treni .
Siamo in Italia non in Austria o in Germania .
Le E 402 B sono ottime macchine ,hanno un'ottima prestazione su tutte le linee :in salita hanno qualche problema specie sul bagnato .
Vedrete che le 403 presto saranno delle ottime macchine .
Certo una macchina a 4 assi con potenza di circa 6000 Kw ,non e' semplice da gestire !!
Pensate che le Taurus non hanno questi problemi sulle impegnative rampe austriache .
Io ho un fratello macchinista Fs , per cui parlo ,perche' chiedo spesso a lui ,che le usa le 402B ,come anche le 402A ,le E 656 ,le E 646 ecc. ecc .

W l'ITALIA e viva il prodotto italiano :D
Ciao Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 20:59
Messaggi: 97
Località: Provincia di Napoli
Riporto su
Qualcuno ha notizie certe sulle prove del brennero? In giro non ho trovato niente
:?: :?: :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Si mormora che saranno consegnate a Trenitalia dentro un gigantesco uovo di cioccolato qualche giono prima di Pasqua..ormai non c'era più tempo per metterle nel tartufone.
Ragazzi che tristezza 'ste loco.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Ok, è sbagliato criticare ciò che ancora non si conosce, ma da qui a parlar bene delle 402B ci passa un oceano.

Ottime macchine?

Ma ci avete mai viaggiato dietro a bordo di un EC sul Brennero?

Salire a 30 km/h perchè si slitta per km e km non mi pare sia indice di una "ottima machina"....tant'è vero che sul Brennero la PAX che tanto pomposamente aveva iniziato il servizio passeggeri con 402 A e B s'è dovuta arrendere e ricorrere alle 405 della Cargo.....

Persino le 444 se la cavavano meglio e con le vecchie e più ripide rampe di prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Paolini.Stefano ha scritto:
Ok, è sbagliato criticare ciò che ancora non si conosce, ma da qui a parlar bene delle 402B ci passa un oceano.

Ottime macchine?

Ma ci avete mai viaggiato dietro a bordo di un EC sul Brennero?

Salire a 30 km/h perchè si slitta per km e km non mi pare sia indice di una "ottima machina"....tant'è vero che sul Brennero la PAX che tanto pomposamente aveva iniziato il servizio passeggeri con 402 A e B s'è dovuta arrendere e ricorrere alle 405 della Cargo.....

Persino le 444 se la cavavano meglio e con le vecchie e più ripide rampe di prima.


Non è per giustificare alcune penose performances delle E402b, ma dal Fronte, notizie che vengono dal lato Austriaco (ove non hanno le E402b) mostrano che i problemi non li ha solo l'Ansaldo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Le OBB in caso di condizioni atmosferiche molto difficili anche se la 1016/1116 in turno è in prestazione ( 550 t. in singola ) preferiscono non correre rischi e agganciano il rinforzo in coda...tanto per dirne una. E in deposito a Innsbruck hanno confermato problemi di aderenza anche per le taurus. Forse le 1216 sono meglio da questo punto di vista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Quadrilateroalto ha scritto:
Le OBB in caso di condizioni atmosferiche molto difficili anche se la 1016/1116 in turno è in prestazione ( 550 t. in singola ) preferiscono non correre rischi e agganciano il rinforzo in coda...tanto per dirne una. E in deposito a Innsbruck hanno confermato problemi di aderenza anche per le taurus. Forse le 1216 sono meglio da questo punto di vista.


Grazie per la precisazione, Mr. 159 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
O.T. caspita mi tanano subito con sto nick :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Quadrilateroalto ha scritto:
O.T. caspita mi tanano subito con sto nick :P

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Salve a tutti,sono un neo iscritto a questo forum e come voi amo il meraviglioso mondo dei treni.
Aprendo questo thread sono però rimasto stupefatto di come nel primo messaggio si vituperi una locomotiva,definendola"fallimento",che peraltro non è ancora entrata in esercizio!
magari ha semplicemente bisogno di una messa a punto ottimale e tutto potrebbe andare a posto...
cmq io la E403 già la amo,mi piace da impazzire,il giorno che esce il modellino in accazzero corro a comprarla!Anzi no,me la autocostruisco!!
W l AnsaldoBreda


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl