Bene.. un tempo.. io prendevo il treno ad Abbasanta, a chilivani c'era la coincidenza e se si doveva andare a prendere il traghetto a PortoTorres, rimanevo sul treno (di solito D445 con medie distanze, ma anche triple di 668-663), se dovevo andare a Olbia, scendevo e prendevo il treno Chilivani Olbia (sempre visto con una doppia di 668-3).. Ora.. stante il fatto che non ci si ferma più a chilivani, se devo andare da Abbasanta a Olbia, come cavolo faccio??[/quote]
Caro Basso: ti devi purtroppo rendere conto che qui in Sardegna le Ferrovie dello Stato, o chiamale come cavolo vuoi, non sono al servizio dell'utenza (loro la chiamano "clientela"), ma è esattamente il contrario!! Ti devi adattare a quel poco che ti propongono gli orari; pochissimi treni e molto lenti, almeno da Oristano in su. altrimenti usa la tua auto

Tutto conferma il disinteresse sia di FS che della Regione per le relazioni che non siano Cagliari-Oristano ( infatti sono in corso i lavori di raddoppio della tratta Decimomannu-San Gavino). Basta constatare che il 31 dicembre è cessato per "anzianità del titolare" il servizio pullman Cagliari/Sassari e vv ( ma anche Ca/Nuoro e Nuoro/Sassari) che era gestito dagli anni venti da una ditta privata ( autolinee PANI): si sperava che tale evento sarebbe servito a potenziare le relazioni ferroviarie con Sassari, invece la Regione Sardegna ha bandito una gara fra le aziende di trasporto pubblico per l'aggiudicazione dellle linee: oggi si continua come prima, con la sola differenza del logo sulle fiancate dei bus: FDS invece che autolinee Pani!
Che tristezza!!