Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
il problema rimane nel fatto che con l'auto ci si mette al massimo due ore e mezza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
E464XMPR ha scritto:
In Sardegnia purtroppo sono stati così incoscienti da fare una linea elettrica non e 3000 volts ma' a 25.000 volts ,quindi INADATTA al minuetto che se solo si azzarda a alzare il pantografo ,fà un corto circuito BESTIALE .
E quindi ,resta solo il minuetto DISEL (che però ha poca acellerazione).



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 12:07
Messaggi: 69
Il Basso di Genova ha scritto:
E464XMPR ha scritto:
In Sardegnia purtroppo sono stati così incoscienti da fare una linea elettrica non e 3000 volts ma' a 25.000 volts ,quindi INADATTA al minuetto che se solo si azzarda a alzare il pantografo ,fà un corto circuito BESTIALE .
E quindi ,resta solo il minuetto DISEL (che però ha poca acellerazione).



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


bassa accelerazion e il disel sei pazzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 19:29
Messaggi: 22
Notizia di Venerdì 24/03/06 tratta dalla Nuova Sardegna, il minuetto inizierà il suo effettivo servizio commerciale a partire dal prossimo 12 Giugno con l'avvio dell'orario estivo e percoreranno la Ca-Ss ma credo che arriveranno fino a Porto Torres, non faranno servizio fino a Olbia, e percoreranno la variante di chilivani, che taglerà fuori questa stazione dalla suddetta relazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
4432012 ha scritto:
Notizia di Venerdì 24/03/06 tratta dalla Nuova Sardegna, il minuetto inizierà il suo effettivo servizio commerciale a partire dal prossimo 12 Giugno con l'avvio dell'orario estivo e percoreranno la Ca-Ss ma credo che arriveranno fino a Porto Torres, non faranno servizio fino a Olbia, e percoreranno la variante di chilivani, che taglerà fuori questa stazione dalla suddetta relazione.



Ma.. quindi le relazioni che facevano coincidenza a Chilivani per Olbia.. ora dove coincidono??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: minuetto sardegna
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 19:29
Messaggi: 22
Olbia rimarrà tagliata almeno per il momento fuori dalle corse dei minuetto, fino a quando non verrà istruito il pdm.Comunque non tutte le corse tra SS e CA dovrebbero passare per la bretella, alcune dovrebbero transitare per Ozieri-Chilivani.Forse istituiranno alcune nuove corse per Olbia sulle traccie orarie rese libere dai treni per Ca che non effettueranno fermate presso la stazione di Chilivani. Comunque la bretella di Chilivani non credo che durerà molto, l'hanno costruita su un letto di sabbia e acqua e sta già iniziando a sporoondare, a propostio come possso fare per mettere le foto di questa inutile opera sul forum?
Intanto le numerose curve verso SS sono rimaste al loro posto, limitando pesantemente composiziome e velocità dei treni.


Ultima modifica di 4432012 il domenica 26 marzo 2006, 19:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Immagine

La situazione odierna è questa, con la linea verde che rappresenta la nuova bretella, giusto?
Bene.. un tempo.. io prendevo il treno ad Abbasanta, a chilivani c'era la coincidenza e se si doveva andare a prendere il traghetto a PortoTorres, rimanevo sul treno (di solito D445 con medie distanze, ma anche triple di 668-663), se dovevo andare a Olbia, scendevo e prendevo il treno Chilivani Olbia (sempre visto con una doppia di 668-3).. Ora.. stante il fatto che non ci si ferma più a chilivani, se devo andare da Abbasanta a Olbia, come cavolo faccio??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
a meno che i treni.. non siano dei comodi Macomer-Olbia.. che così non si risparmia un tubo sulla percorrenza e si sovraccarica la tratta Macomer-Chilivani inclusa quindi la tratta a forte pendenza in uscita da Macomer (le 668 spesso non riescono a mettere la seconda finchè non scollina, soprattutto d'estate col "clima" acceso) e dall'altra parte la nuova Variante di Bornova che è altrettanto pendente, nonostante sia rettilinea..


Per le foto, devi caricare la fotografia su uno di quei server che ospitano immagini, e copiare il link e utilizare l'apposito pomello "Img" che si trova subito sotto la casella dell'oggetto mentre scrivi la risposta..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 19:29
Messaggi: 22
Questo non lo so, o istituiranno nuovi treni oppure le solite e inutili corse su pullman , ma credo che la prima opzione sia la più probabile.resta il fatto che stanno buttando al vento un saccaccio di soldi, che avrebbero potuto tranquillamente spendere, per rettificare il tracciato fino ad Ardara (linea in arrivo da SS)e raddoppiare il binario tra questa e Ozieri-chilivani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: minuetto sardegna
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 122
Località: Assemini (CA)
4432012 ha scritto:
come possso fare per mettere le foto di questa inutile opera sul forum?

Connettiti a : http://imageshack.us/ e carica l'imagine. Ti verrà dato un link, che copierai nel messaggio che scriverai sul forum
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
per TRADOTTA: quanto affermi è vero: in realtà quel treno era chiamato "la bomba" per la sua velocità, ma anche, e soprattutto, " il treno degli onorevoli"! (e questo ti dice tutto!). Era composto da due 668 e serviva infatti per permettere ai signori consiglieri regionali del nord Sardegna di raggiungere Cagliari in tempi rapidi; aveva la precedenza su TUTTO! e fermava, se la memoria non mi inganna, solo a Macomer ed Oristano. Ovviamente anche il treno di ritorno aveva gli stessi tempi di percorrenza. Venne soppresso perchè i suddetti hanno iniziato ad utilizzare le auto di servizio ??? Boh!!! Per quanto affermato dal BASSO ( frequentatore assiduo di Abbasanta che mi diede i natali), quella variante serve solo ad evitare l'inversione del senso di marcia per i treni diretti verso Sassari: non fa risparmiare quasi niente, dal momento che è stata fatta proprio all'inizio della stazione di Chilivani, e come ha detto 4432012, su un torrente!!! Sarebbe necessaria invece la variante che da sempre si richiede, e cioè dalla stazione di Giave a quella di Campomela, che invece ottusamente non si vuole fare, che ridurrebbe di una cinquantina di km gli attuali 280!! E pensare che il percorso stradale da Cagliari a Sassari è di poco superiore ai 200km, peraltro densamente popolati da autovelox, telelaser, telecamere e cartelli con limite di velocità a 50km/h. Non rispondo volutamente alle sciocchezze scritte da E464XMPR, mentre mi stupisce che da parte di Trenitalia si intenderebbe utilizzare i Minuetto nella relazione CA-SSi: per quanto comodi, sono treni di tipo metropolitano, più adatti per brevi relazioni e non per quattro ore di percorso, tant'è che attualmente vengono utilizzati per il servizio metropolitano da Cagliari a Dacimomannu o San Gavino o Iglesias e VV. Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Bene.. un tempo.. io prendevo il treno ad Abbasanta, a chilivani c'era la coincidenza e se si doveva andare a prendere il traghetto a PortoTorres, rimanevo sul treno (di solito D445 con medie distanze, ma anche triple di 668-663), se dovevo andare a Olbia, scendevo e prendevo il treno Chilivani Olbia (sempre visto con una doppia di 668-3).. Ora.. stante il fatto che non ci si ferma più a chilivani, se devo andare da Abbasanta a Olbia, come cavolo faccio??[/quote]

Caro Basso: ti devi purtroppo rendere conto che qui in Sardegna le Ferrovie dello Stato, o chiamale come cavolo vuoi, non sono al servizio dell'utenza (loro la chiamano "clientela"), ma è esattamente il contrario!! Ti devi adattare a quel poco che ti propongono gli orari; pochissimi treni e molto lenti, almeno da Oristano in su. altrimenti usa la tua auto :oops: Tutto conferma il disinteresse sia di FS che della Regione per le relazioni che non siano Cagliari-Oristano ( infatti sono in corso i lavori di raddoppio della tratta Decimomannu-San Gavino). Basta constatare che il 31 dicembre è cessato per "anzianità del titolare" il servizio pullman Cagliari/Sassari e vv ( ma anche Ca/Nuoro e Nuoro/Sassari) che era gestito dagli anni venti da una ditta privata ( autolinee PANI): si sperava che tale evento sarebbe servito a potenziare le relazioni ferroviarie con Sassari, invece la Regione Sardegna ha bandito una gara fra le aziende di trasporto pubblico per l'aggiudicazione dellle linee: oggi si continua come prima, con la sola differenza del logo sulle fiancate dei bus: FDS invece che autolinee Pani!
Che tristezza!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
E464XMPR ha scritto:
In Sardegnia purtroppo sono stati così incoscienti da fare una linea elettrica non e 3000 volts ma' a 25.000 volts ,quindi INADATTA al minuetto che se solo si azzarda a alzare il pantografo ,fà un corto circuito BESTIALE .
E quindi ,resta solo il minuetto DISEL (che però ha poca acellerazione).


Tranquillo soggettone, quando pensarono di elettrificare la dorsale sarda i minuetti non erano manco lontanamente immaginati...avevano fatto costruire le E 491/492 (che sicuramete manco sai che sono)
Se un Minuetto elettrico tentasse di alzare il pantografo in stazione a Cagliari resterebbe tranquillamente fermo, visto che son anni che la linea TE non è più sottotensione...
PS
Perchè non vai sulla AV RM - Na e ti attacchi alla linea TE? Può darsi che la 25 Kv ti riattivi i neuroni :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Che belloooo!!
Abbasantaaa!! Hihi



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Immagine


Ma questa è un'autentica rarità.. quando mai si rivedranno due Ade a Meana??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl